GLI AUT AUT SUI POCHI SOLDI DELLA EX FISSA - APPUNTAMENTO VENERDI' 29 DICEMBRE 2017 ALLE ORE 10.30 PRESSO IL GRUPPO ROMANO GIORNALISTI PENSIONATI AL PRIMO PIANO DEL PALAZZO DELL'ASSOCIAZIONE STAMPA ROMANA DI PIAZZA DELLA TORRETTA 36/ROMA (dopo il rifiuto della Fnsi di ospitare l'incontro nella sua sede)..
22.12.2017 - È in arrivo a passo di lumaca ai 1948 pensionati creditori la lettera informativa/ultimatum/sondaggio, comunque ambigua, a cura della Commissione paritetica FIEG-Fnsi, sulle disponibilità dell'ex fissa sempre più con le casse ridotte al lumicino. Datata 30 novembre, partita dopo lungo e inspiegabile avanti e indietro fra Roma e Milano, propone tre alternative di liquidazione: il 50% subito sull'unghia; il 55% in 3 rate annuali; il 60% in 5 rate annuali. L'opzione scelta va comunicata entro il 31 dicembre, cioè entro qualche giorno. Poiché i tempi sono diventati strettissimi, i termini delle adesioni sarebbero stati spostati di un mese. Tuttavia, non risulta che siano in partenza altre raccomandate per informare del rinvio l'intera platea degli interessati come sarebbe doveroso. Anche se dopo anni di attese, di promesse, di ripensamenti e di accordi disattesi, potrebbe essere forte la tentazione di prendere "i pochi, maledetti e subito", resta alto il rischio di rimanere con un pugno di mosche in mano. Nella breve lettera, si ripete più volte che i colleghi saranno pagati "nei limiti delle risorse disponibili". Che oltretutto, si spiega, devono essere pianificate in base al numero delle adesioni ricevute, suscitando la sensazione che non ce ne è per tutti e che non esistano garanzie concrete di pagamento. Sarebbe quindi doppiamente utile, sia per le decisioni dei colleghi sia per l'organizzazione dell'ente pagatore, inviare tamburo battente una nuova lettera (mail o altro mezzo rapido di comunicazione) con i nuovi termini di scadenza, e, in più, come richiesto da molti, con l'ammontare dei crediti cambiati in corso d'opera non solo per gli anticipi dati, ma soprattutto per i tassi di interesse continuamente ritoccati al ribasso unilateralmente e con effetto retroattivo. E poi se siamo arrivati all'ultima corsa, agli aut aut finali, andrebbero avviati gli incontri personalizzati e ravvicinati almeno a livello di fiduciari regionali Inpgi. SI INFORMANO I TITOLARI ROMANI DEI CREDITI CHE UNA RIUNIONE DI CARATTERE OPERATIVO SI TERRÀ VENERDÌ 29 ALLE ORE 10.30 PRESSO IL GRUPPO ROMANO GIORNALISTI PENSIONATI AL PRIMO PIANO DEL PALAZZO DELL'Associazine stampa Romana di Piazza della Torretta 36/Roma (dopo il rifiuto della Fnsi di ospitare l'incontro nella sua sede). - Romano Bartoloni presidente del Gruppo romano giornalisti pensionati
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
21.12.2017 - EX-FISSA/ IL CASO CHE METTE FNSI E INPGI NELL'ANGOLO. TUTTI GLI ARTICOLI PUBBLICATI DALLA FIRMA DEL CONTRATTO FNSI/FIEG 2014/2018 IN POI. L'attesa per l'incasso dell'indennità è salita a 17 anni. - TESTO IN https://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=17342
26.12.2017 - E' un concentrato di ambiguità e d’ipocrisia la possibilità riservata ai giornalisti in pensione di aderire entro il 31 dicembre 2017 a una delle tre manifestazioni d’interesse vincolante per ottenere il capitale residuo della EX FISSA in tempi brevi. Manca, per ognuna delle tre proposte, una informazione essenziale: la data di pagamento. Quali sono “i limiti delle risorse disponibili”? -di Giuseppe Oddo - TESTO IN https://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=24226
20.12.2017 - EXFISSA. La lettera Fnsi/Fieg (TESTO IN CODA) è in fase di consegna. Ai giornalisti viene proposto di rinunciare al 50, al 45 o al 40 dell'importo che spetta loro in cambio di una liquidazione unitaria entro il 31 gennaio, in tre anni o in cinque anni. La quarta opzione è mantenere la rateizzazione prevista dall'accordo del 2014 (dodici o quindici anni). La rinuncia a fette consistenti della exfissa in cambio del pagamento "rapido" è subordinata "ai limiti delle risorse disponibili". Quindi se le richieste sono superiori alle risorse, che si fa? Chi saranno i prescelti? Quattro domande in attesa di risposte certe. IN CODA LA STORIA DEI FINANZIAMENTI INPGI AL FONDO. - di Pierluca Danzi - TESTO IN https://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=24210
|