Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

5.11.2020 - COMUNICATO SINDACALE. I GIORNALISTI DI 'METRO' DICHIARANO UN GIORNO DI SCIOPERO. IL QUOTIDIANO VENERDÌ NON SARA' IN EDICOLA. AL CENTRO DELLA VERTENZA IL LICENZIAMENTO DI UNA GIORNALISTA. Affidati al Cdr 5 giorni di sciopero

5.11.2020 - I Giornalisti di Metro dichiarano un giorno di sciopero oggi su domani 6 novembre. La risposta di un fantomatico editore non meglio identificato ricevuta dopo il comunicato sindacale firmato all’unanimità dall’Assemblea dei Giornalisti – che stigmatizzava il licenziamento per asserita giusta causa di una collega ex art. 2 “accusata” di aver violato il vincolo d’esclusiva previsto solo per i colleghi assunti come art.1, esclusiva che ormai da anni non viene più applicata a nessuno come riportato in ogni stato di solidarietà difensiva firmato finora - lascia senza parole. Affidati al Cdr 5 giorni di sciopero. Come può un “editore” non sapere che l’art.34 del CCLNG sancisce testualmente che uno dei compiti del CdR è “la tutela dei diritti morali e materiali” dei giornalisti? Come può fingere di non sapere che lo stesso articolo prevede “pareri preventivi” rispetto alle decisioni assunte dal direttore e dall’editore? Come può dimenticare che la “fissazione degli organici redazionali” come “l’utilizzazione delle collaborazioni fisse” sottostanno a tali pareri? Il licenziamento per asserita giusta causa invece è avvenuto nel silenzio più assordante, in una sorta di scaricabarile all’insegna dell’“io non ne so nulla” da più e più parti. Pertanto, di fronte ad una situazione che viola gli elementi più basilari del nostro contratto collettivo, ai Giornalisti di Metro non resta altra arma che lo sciopero.  - Il CdR di Metro



  • §§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


4.11.2020 - METRO: l'assemblea di redazione stigmatizza il licenziamento di una  collega e sfiducia all'unanimità il direttore.. I Giornalisti di Metro entrano pertanto in assemblea permanente e affidano al CdR un pacchetto di 5 giorni di sciopero. - TESTO IN   https://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=27806


 





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)