Home     Scrivimi     Cercadocumenti     Chi è     Link     Login  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualità
Stampa

L’assemblea nazionale del Comitato “Diritto ex fissa” si svolgerà a Roma mercoledì 16 maggio, dalle ore 14 alle ore 18, presso la CASA PER FERIE GIOVANNI PAOLO II, OPERA DON ORIONE, VIA DELLA CAMILLUCCIA 120 (Roma nord): "Sarà l’occasione per contarci e per far valere la nostra forza. Dobbiamo difendere il nostro diritto e nessuno di noi deve rimanere indietro".

5.5.2018 - Care colleghe e cari colleghi, confermiamo che l'assemblea nazionale del Comitato "Diritto ex fissa" si svolgerà a Roma mercoledì 16 maggio, dalle ore 14 alle ore 18, presso la CASA PER FERIE GIOVANNI PAOLO II, OPERA DON ORIONE, VIA DELLA CAMILLUCCIA 120 (Roma nord). Per chi verrà in auto c'è possibilità di parcheggio interno. A chi verrà da fuori Roma in treno, consigliamo di prendere un taxi perché nelle vicinanze non c'è stazione metro. Vi aspettiamo numerosi. Il Comitato spiegherà cosa ha fatto fino a qui e cosa intende fare per il futuro, aggiornandovi sulle ultime sentenze a favore dei colleghi che hanno fatto causa all'INPGI. (leggi in  https://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=24873).  Sarà presente il nostro avvocato che spiegherà le procedure giudiziarie a nostra disposizione più altri avvocati che hanno seguito e stanno seguendo le vertenze di alcuni colleghi. Ci saranno esponenti del Sindacato, dell'Unione giornalisti pensionati e colleghi con ruoli di rilievo nell'Inpgi. Nel corso dell'assemblea stenderemo un comunicato da inviare con le firme di tutti i presenti ai vertici dell'Inpgi. Sarà l'occasione per contarci e per far valere la nostra forza. Dobbiamo difendere il nostro diritto e nessuno di noi deve rimanere indietro. E parliamo sia di chi ha aderito alla decurtazione sia di chi non ha aderito, i quali, se non facciamo sufficienti pressioni sull'Inpgi, rischiano di vedere il loro credito ridotto a misere rate nell'arco di 20 anni. Un caro saluto, appuntamento al 16 maggio. IL COMITATO "DIRITTO EX FISSA".





Ps. A tutti coloro che non potranno venire, e per chi non l'avesse gia' fatto,  chiediamo di mandare una delega scritta all'indirizzo mail dirittoexfissa@gmail.com. Facciamo presente che anche i nomi di chi invierà la delega saranno inseriti nel comunicato che invieremo all'Inpgi. La delega deve essere indirizzata a uno dei nove componenti del Comitato ristretto, che sono: SILVIA MAURO, MARINA SBARDELLA, PAOLO DI MIZIO, BARBARA PAVAROTTI,MASSIMO BENEDETTI,ANTONELLO SETTE,GIANNI DRAGONI,STEFANIA TAMBURELLO, ANDREA GARIBALDI





§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§





21.4.2018 - Il Comitato exfissa fa il punto sulla situazione dopo la sentenza Minicucci e convoca l'asseblwea nazionale per il 16 maggio a Roma. "Fonti autorevoli assicurano che entro fine mese/primi di maggio i colleghi che hanno aderito alle decurtazioni verranno chiamati per la transazione in base all'anzianità dell'andata in pensione  (in testa ci sono i colleghi in attesa da settembre 2010)". - TESTO IN https://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=24817


 


 


 


 


 


 







Editore/proprietario/direttore: Francesco Abruzzo - via XXIV Maggio 1 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - telefono-fax 022484456 - cell. 3461454018
---------------------------------
Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.
---------------------------------
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno XV Copyright � 2003

Realizzazione ANT di Piccinno John Malcolm - antconsultant@gmail.com