Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualitą
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Universitą
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualitą
Stampa

INPGI. CUMULO. Risposta scritta del sottosegretario al Lavoro Luigi Bobba alla interrogazione presentata da Marialuisa Gnecchi (Pd): "La norma sul cumulo trova, ovviamente, applicazione anche nei confronti degli iscritti all'INPGI sia con riferimento ai periodi accreditati presso la gestione sostitutiva dell'AGO (INPGI 1) che a quelli accreditati presso la gestione separata (INPGI 2)". Presto la convenzione Inps/Inpgi ("che ha gią trasmesso allo stesso Inps le domande fino ad oggi pervenute, circa 15").


Qui di seguito la risposta scritta del sottosegretario al Lavoro Luigi Bobba alla interrogazione presentata da Marialuisa Gnecchi (Pd):





Preliminarmente voglio ricordare che la legge di bilancio 2017 ha modificato la disciplina, dettata dalla legge n. 228 del 2012 in materia di cumulo dei periodi assicurativi, estendendo, ai fini del conseguimento del diritto a pensione, la facoltà di cumulo per periodi assicurativi anche a favore degli iscritti alle gestioni degli enti privati di previdenza obbligatoria costituiti ai sensi dei decreti legislativi n. 509 del 1994 e n. 103 del 1996.
Nello specifico, i commi 242, 244 e 248 dell'articolo 1 della predetta legge n. 228, nel richiamare il decreto legislativo n. 42 del 2006, individuano l'INPS quale soggetto preposto al pagamento delle pensioni in regime di cumulo previa stipula di apposite convenzioni con gli enti interessati.
Al fine di chiarire alcuni aspetti applicativi in materia e definire le modalità operative per consentire la fruizione del cumulo in parola, si sono tenuti diversi incontri di approfondimento che hanno visto la partecipazione degli uffici del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, dell'INPS e degli enti previdenziali privati.
In esito a tali incontri, l'INPS ha adottato la circolare n. 60 del 2017, con la quale ha fornito le prime istruzioni applicative limitatamente agli iscritti alle gestioni AGO e ha rinviato ad una successiva circolare la trattazione delle modalità operative per i periodi contributivi maturati presso gli enti previdenziali di cui al decreti legislativi n. 509 del 1994 e n. 103 del 1996.
A tale proposito, rappresento che lo scorso 3 ottobre l'INPS ha trasmesso al Ministero del lavoro una bozza di circolare. Il successivo 9 ottobre il Ministero ha espresso il proprio nulla osta e, conseguentemente, il 12 ottobre l'INPS ha adottato la circolare n. 140 (in
https://www.lavoroediritti.com/wp-content/files/Circolare_INPS_numero_140_del_12-10-2017.pdf ) che definisce il quadro operativo cui gli enti privati di previdenza obbligatoria dovranno conformarsi. Al riguardo la circolare prevede che l'INPS è tenuto a stipulare singole convenzioni con i diversi Enti in ragione della loro specificità al fine di rendere compiutamente operativo il disposto normativo della legge di bilancio del 2017.
La norma sul cumulo trova, ovviamente, applicazione anche nei confronti degli iscritti all'INPGI sia con riferimento ai periodi accreditati presso la gestione sostitutiva dell'AGO (cosiddetto INPGI 1) che a quelli accreditati presso la gestione separata (cosiddetto INPGI 2).
La norma ha previsto che nel caso di esercizio della facoltà del cumulo gratuito, l'ente erogatore della prestazione pensionistica debba essere l'Inps. Tale procedura trova applicazione anche nel caso in cui l'iscritto intenda cumulare periodi contributivi appartenenti esclusivamente alle due gestioni dell'INPGI. In tal caso, l'INPGI assolverà la funzione di ente istruttore mentre sarà l'Inps a effettuare il pagamento della prestazione.
A tal proposito, l'INPGI ha reso noto di aver trasmesso all'Inps le domande fino ad oggi pervenute (circa 15) e di non aver adottato alcuna disposizione applicativa in attesa che l'INPS disciplinasse gli aspetti procedurali attuativi della norma (recentemente chiariti con la predetta circolare n. 140), e in attesa che venissero regolamentati con le apposite convenzioni – da stipulare con ciascun ente coinvolto nel processo – i dettagli operativi finalizzati alla gestione e definizione delle istanze degli iscritti.
Da ultimo, l'INPGI ha assicurato che, non appena sarà firmata la convenzione, provvederà ad adottare una circolare rivolta ai propri iscritti con la quale saranno precisati i termini e le modalità applicative della norma. LUIGI BOBBA (in
http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/commissioni/bollettini/pdf/2017/10/19/leg.17.bol0896.data20171019.com11.pdf )


 


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


 


 



18.9.2017 - INPGI. CUMULO DEI CONTRIBUTI tra la gestione principale (giornalisti dipendenti) e la gestione separata (giornalisti autonomi). Interrogazione di 16 deputati (prima firmataria Marialuisa Gnecchi, Pd) di tutti gli schieramenti politici al Ministro del Lavoro "per sapere se non ritenga di intervenire affinché l'Inpgi proceda ad emanare le disposizioni applicative della norma di cui alla legge di bilancio 2017, e in particolare a risolvere il problema degli iscritti all'Inpgi2, perché possa realizzarsi il cumulo dei contributi e non rimanga con Inpgi1 un'unica possibilità, ovvero la ricongiunzione onerosa". - TESTO IN https://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=23785






 



 



 



 



 



 



 



 


 


 



 


 


 



 


 


 



 



 


 


 



 



 


 


 



 


 


 



 


 


 



 


 


 



 


 


 



 


 


 



 


 


 



 


 


 



 


 


 



 


 


 



 


 


 


 





 





 






Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
GiĆ  editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
Ā© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)