Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualità
Stampa

INTERNET: I TABLET
SPINGONO L'USO
DEL WEB, ma MENO TV.
FUJITSU-INTEL-DOXA:
60% UTILIZZATORI
OGGI NAVIGA DI PIU’.

Roma, 14 ottobre 2011. L'avvento dei tablet sta contribuendo a incrementare il tempo speso su Internet in Italia: il 60% dei possessori della tavoletta, infatti, naviga di più rispetto al periodo precedente l'acquisto del gadget. È lo scenario delineato da una ricerca Fujitsu e Intel, sviluppata da Doxa. Secondo l'indagine, cresce anche la fruizione dei quotidiani e dei periodici per circa il 40% dei soggetti intervistati ma c'è un effetto negativo sulla tv: quasi il 30% dichiara di guardarla meno di prima. Secondo l'indagine, il 50% degli intervistati si dice convinto che si tratti di un dispositivo destinato a raggiungere in Italia la stessa diffusione dei cellulari. Nel contempo, due su tre degli attuali non possessori (attualmente utilizzano pc portatile o smartphone) hanno preso seriamente in considerazione l'acquisto del dispositivo nei prossimi 3-6 mesi. Quasi il 60% dei possessori, inoltre, usa la tavoletta sia per lavoro che per il tempo libero e a sorpresa sono i meno giovani (tra i 44 e i 55 anni) a utilizzarlo prevalentemente per motivi di svago. Forte (84%) l'esigenza di poter disporre di un tablet che sia in grado di garantire un'integrazione con i software abitualmente usati nell'attività lavorativa. Circa l'80% del campione ritiene, inoltre, che il device debba garantire un maggior livello di sicurezza dei dati. Infine, il 32% vorrebbe poter affiancare alla modalità 'touch' l'uso di una penna ad hoc per poter lavorare con maggiore precisione e il 40% degli utilizzatori considera elemento da migliorare la possibilità di accedere a supporti di memoria esterna. (ANSA)





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)