RIMBORSI 2009: Le spese mediche sostenute nel 2009 saranno rimborsate solo se la richiesta verrà presentata alla Casagit o alle Consulte territoriali entro il 31 marzo del 2010. Le richieste presentate dopo questa data non potranno essere rimborsate.
RIMBORSI 2010: Entra a regime la nuova normativa : le spese per le prestazioni effettuate a partire dal 1° gennaio 2010 dovranno essere presentate entro 3 mesi dalla data riportata sul giustificativo di spesa (ricevuta, scontrino, fattura, ecc.)
ABOLITO IL LIMITE MINIMO di SPESA: La modifica dei termini di presentazione per le richieste di rimborso ha comportato la necessità di eliminare il limite minimo di 100 euro previsto in passato per il rimborso della spesa. Gli uffici liquideranno anche importi inferiori.
PARAFARMACI: dal 1° gennaio 2010, per i soci affetti da patologie oncologiche, saranno rimborsati all'80% i prodotti Parafarmaceutici (integratori alimentari, oligoelementi, fitoterapici e vitamine naturali).
LAZIO, CONTRIBUTO del 10% SULLE PRESTAZIONI "INTRAMOENIA": La Giunta Regionale del Lazio ha deciso di applicare una maggiorazione del 10% sulle tariffe relative alle prestazioni libero professionali in intramoenia. La Cassa se ne e' fatta carico per tutto il 2009. Dal 1° gennaio 2010 questa maggiorazione non potrà più essere rimborsata e sarà a carico del socio.
QUOTE CONTRIBUTIVE 2010: Sono state aggiornate, come ogni anno e in base al regolamento, le quote contributive 2010 per i soci volontari e le quote "aggiuntive individuali" per tutti i familiari (coniuge, figli con età superiore ai 26 anni, genitori e parenti entro il terzo grado).
CONIUGI A CARICO: Al fine di godere dell'esenzione della quota (che per il 2010 sarà di 972 euro) è necessario che il coniuge/convivente abbia un reddito inferiore al limite di esenzione (€ 10.336,61 per il 2009 e € 10.367,62 per il 2010). Per reddito si intende sia quello da lavoro, sia le rendite immobiliari esclusa la prima casa, dimostrabile con la dichiarazione dei redditi. Il socio è tenuto a "comunicare immediatamente alla Casagit'' le variazioni che comportino la perdita dei requisiti per l'esenzione dal pagamento dei contributi.
DOCUMENTAZIONE FISCALE 2009: Scade il 31 dicembre 2009 il termine ultimo entro il quale i soci "volontari'' (o "capitari''), soci aggregati e soci in aspettativa con altri redditi, devono presentare alla Casagit la documentazione fiscale del 2009, relativa ai redditi percepiti nel 2008. La comunicazione serve per usufruire delle riduzioni di quota e adeguare il contributo alle fasce di reddito di appartenenza.
QUOTE AGGIUNTIVE PER IL NUCLEO FAMILIARE: Confermate le quote del 2009 per coniugi e conviventi a carico, per i figli con età minore di 26 anni.
DETRAIBILITA' DELLE SPESE SANITARIE DALLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI: Ricordiamo che in occasione della prossima dichiarazione dei redditi, anche chi ha pagato il contributo per il nucleo familiare potrà portare in detrazione tutte le spese sanitarie, (anche se rimborsate dalla Casagit) sostenute per i familiari a cui il contributo si riferisce.
MODALITA' DI PAGAMENTO. Un'importante novità è rappresentata dalla possibilità di sostituire con la formula "RID" il pagamento fino ad oggi eseguito tramite bollettino "MAV". Vale per tutti i pagamenti da effettuarsi alla Casagit in forma diversa dalle trattenute su busta paga o pensione. I soci potranno optare per questa più semplice procedura dando disposizione alla propria banca di provvedere al pagamento in automatico, ogni trimestre. Il primo trimestre, in scadenza entro il 31 gennaio 2010 dovrà, tuttavia, essere ancora pagato attraverso il Mav e, contestualmente, potrà essere attivata la procedura Rid per i trimestri successivi.
Roma, 18 dicembre 2009