Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
  » Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Lettere
Stampa

Due appuntamenti con
Alberto Spampinato
a Forlì (26 novembre)
e a Casalecchio di Reno
(Bo) il 27 novembre 2009

1. GIOVEDI' 26 NOVEMBRE 2009 ALLE ORE 21,00


presso il Circolo della Stampa di Forlì - Cesena


alla presentazione del libro:


"C'ERANO BEI CANI MA MOLTO SERI 


Storia di mio fratello Giovanni, ucciso perché scriveva troppo"


di Alberto SPAMPINATO Sarà presente l'Autore


Giovanni Spampinato era un giornalista dell'Ora di Palermo. Nel 1972, quando fu ucciso,aveva 25 anni. Stava conducendo una clamorosa inchiesta  a Ragusa sull'intreccio eversione nera, malavita, mafia e magistratura.


Via Marcolini, 4 - 47100 Forli' www.circolodellastampafc.it


°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°


2. VENERDÌ 27 NOVEMBRE 2009 – ORE 15.00


Casa della Conoscenza


Via Porrettana, 360 – Casalecchio di Reno (BO)


A SCHIENA DRITTA


OSSIGENO – Osservatorio nazionale sui cronisti minacciati e sulle notizie oscurate con la violenza


Negli ultimi tre anni, la criminalità organizzata ha minacciato o esercitato pressioni indebite su decine di giornalisti in Italia.


Anche per questo, i mezzi di comunicazione di massa dicono sulla mafia meno di quello che potrebbero e dovrebbero.


All’interno della V edizione del progetto culturale Politicamente Scorretto, la Blogos Web Radio e Web TV organizza un seminario rivolto ai giovani, universitari e non, sull’esperienza di OSSIGENO, l’Osservatorio di Federazione Nazionale della Stampa e Ordine dei Giornalisti costituito per analizzare il fenomeno delle intimidazioni della criminalità organizzata agli operatori dell’informazione.


Parteciperanno Alberto Spampinato (direttore dell’osservatorio Ossigeno), Roberto Salvatore Rossi (autore del documentario Avamposto sui giornalisti minacciati in Calabria), Mauro Sarti (docente di Comunicazione giornalistica presso l’Università di Bologna). Il seminario è concepito per una partecipazione attiva degli iscritti, con la possibilità di porre domande ai relatori. Per consentire una


partecipazione informata, una selezione di materiali di documentazione sul tema sarà disponibile a partire dal 15 novembre 2009 sul sito web  www.ilblogos.it


La partecipazione è gratuita; è richiesta l’iscrizione anticipata presso la segreteria organizzativa di Politicamente Scorretto, comunicando i propri dati (nome, cognome, luogo e data di nascita e recapiti)


Informazioni e iscrizioni:


Istituzione Casalecchio delle Culture


Tel. 051/598243 – E-mail info@casalecchiodelleculture.it


www.politicamentescorretto.org


La Casa della Conoscenza di Casalecchio di Reno è raggiungibile con le linee ATC 20-83-89-94 e dalla stazione FS di Casalecchio di Reno


 


 





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)