Home     Scrivimi     Cercadocumenti     Chi è     Link     Login  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

Milano, corso di
analisi geopolitica
ed investigativa.
Iscrizioni entro
il 19 novembre.
Costo 1.500 euro.

Milano, 6 novembre 2009. Il corso di analisi geopolitica ed investigativa sviluppato dall’Associazione Giornalismo Investigativo  (AGI) in, si svolgerà dal 20 novembre 2009 fino al 05 Febbraio 2010. Il corso costa


 € 1.500, ed è incorporato nel Master di analisi delle fonti documentarie e giornalismo investigativo.


I docenti del corso sono tra i massimi esperti nazionali ed internazionali dell’analisi geopolitica ed investigativa, Fabio Mini, Enzo Ciconte, Roberta Bruzzone, Alberto Cisterna, Francesco Truglia, Mauro Falesiedi, Guido Salvini, Guido Olimpio, Paolo Quercia.


I profili dei docenti sono disponibili alla pagina http://www.giornalismoinvestigativo.org/docenti.htm.


La didattica si svolgerà attraverso lezioni frontali il venerdì pomeriggio dalle 14.30 alle 20.30 e il  sabato dalla 9.30 alle 13.30 e dalle 15 alle 17.


Sarà anche messa a disposizione anche una piattaforma di e-learning per la consultazione dei materiali didattici e delle registrazioni audio delle lezioni.


Le iscrizioni si chiudono il 19 Novembre 2009, per iscriversi è necessario contattare direttamente il coordinatore del master via posta elettronica (info@giornalismoinvestigativo.org) per l’invio della modulistica di iscrizione.


Il numero massimo di studenti ammissibile è di 5. La selezione avverrà sulla base dell’analisi del curriculum vitae. Agli ammessi al corso verrà rilasciato alla fine del medesimo un attestato di frequenza.


PER GLI ISCRITTI ALL’ORDINE DEI GIORNALISTI DELLA LOMBARDIA è PREVISTO UNO SCONTO DEL 10%


La sede delle lezioni è a Milano via Giovanni Cantoni 7 presso Spazio Cantoni


 


Info: www.giornalismoinvestigativo.org


o Leonida Reitano 3489155506


 


Calendario



































































































20/11/2009


venerdì


Teoria e tecnica dell'investigazione


Roberta Bruzzone


21/11/2009


sabato


Teoria e tecnica dell'investigazione


Roberta Bruzzone


27/11/2009


venerdì


Teoria e tecnica dell'investigazione informatica


Claudio Massineo


28/11/2009


sabato


Teoria e tecnica dell'investigazione informatica


Claudio Massineo


04/12/2009


venerdì


Lineamenti di procedura penale


Guido Salvini


05/12/2009


sabato


Impatto della crisi ecomica sui sistemi criminali


Alberto Cisterna


11/12/2009


venerdì


Sistemi criminali 1 (mafia-CO ) Scenari esteri


Fabio Mini


12/12/2009


sabato


Sistemi criminali 1 (mafia-CO )


Enzo Ciconte


18/12/2009


venerdì


Sistemi criminali 2
(terrorismo  nazionale e internazionale )


Guido Salvini


19/12/2009


sabato


Sistemi criminali 2
(terrorismo  nazionale e internazionale )


Guido Olimpio
Lorenzo Striuli


08/01/2010


venerdì


Economia dei sistemi criminali


Mauro Falesiedi


09/01/2010


sabato


Economia dei sistemi criminali


Mauro Falesiedi


15/01/2010


venerdì


Analisi delle fonti aperte


Leonida Reitano


16/01/2010


sabato


Scenari geopolitici internazionali


Paolo Quercia


22/01/2010


venerdì


Workshop di Analisi georeferenziata per il giornalismo di inchiesta


Francesco Truglia


23/01/2010


sabato


Workshop di Analisi georeferenziata per il giornalismo di inchiesta


Francesco Truglia


29/01/2010


venerdì


Workshop di Analisi georeferenziata per il giornalismo di inchiesta


Francesco Truglia


30/01/2010


sabato


Analisi delle fonti aperte


Leonida Reitano


05/02/2010


venerdì


Giornalismo e fonti di intelligence


Vincenzo Spagnolo


 





Editore/proprietario/direttore: Francesco Abruzzo - via XXIV Maggio 1 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - telefono-fax 022484456 - cell. 3461454018
---------------------------------
Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.
---------------------------------
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno XV Copyright � 2003

Realizzazione ANT di Piccinno John Malcolm - antconsultant@gmail.com