MIlano, 12 giugno 2009. L'ultimo, affettuoso saluto al XVI biennio. Alla storica sede di via Fabio Filzi, con le sue incommentabili pareti gialle (e le porte gialle, gli infissi gialli, i termosifoni gialli...). A Milano Ore 13, Radio Ifg e Ifgonline.it. E all'Istituto per la formazione al giornalismo "Carlo De Martino" di Milano, che dopo 32 anni di onorato servizio chiude i battenti. Grazie a tutti, di tutto.
 
Molti li hanno visti, alcuni li hanno incontrati, altri ancora ne hanno solo sentito parlare. Quaranta persone, quaranta storie, destinate a diventare una sola. Improbabili, eccentrici, disagiati, un po' eroi un po' cialtroni, di sicuro giornalisti. Partiti da  tutte le regioni d'Italia, puntini scivolati su una cartina due anni fa, destinazione Milano. Ci hanno messo cuore, testa, qualcuno s'è rovinato il fegato e altri hanno sacrificato un orecchio. E ora ripartono, in ordine sparso, da Roma fino a Washington, diretti nelle più importanti redazioni del panorama editoriale. E mica cambiano, la stessa competenza, la stessa professionalità, ma anche lo stesso spirito, quello di chi fa sul serio senza prendersi troppo sul serio. Perché quelli veri sono così, lavorano come i primi della classe ma hanno le idee di chi è sempre stato seduto all'ultimo banco. E perciò via, dalla colonia del "Sole 24 Ore", che trasformerà viale Monterosa in una succursale di via Filzi, passando attraverso settimanali, radio, agenzie, fino ai siti che non si fermano mai. Economia, sport, politica, gossip, dal Papa al "papi", ogni argomento sarà impreziosito dalla loro firma, la loro voce, e qualcuno ci dovrà mettere anche gambe che corrono veloci. Oltre al quotidiano di Confindustria, i gruppi "L'Espresso" e "Class" hanno accolto una nutrita compagine dei ragazzi dell'Ifg. E anche quest'anno c'è chi ha fatto scelte particolari, lontane dalle luci delle grandi redazioni: la nostra Chiara Andreola, che troverete sulle pagine di "Città Nuova", periodico dei focolarini. Altra menzione d'onore per chi in un'estate si farà due stage in due diverse città e per la nostra rappresentante oltreconfine: Barack Obama pensava che la parte difficile fosse la crisi, ma quando la tagliente penna di Luciana Grosso sbarcherà a Washington, lì sì che diventerà dura. E siamo ai saluti, titoli di coda e musica un po' triste perché qui si chiude una parentesi splendida. Ma prima di scendere dal "galeone di stoffa" e portarsi via una borsa logora piena di ricordi, è il momento di ringraziare. Chi ha scoperto ogni giorno su ifgonline notizie dimenticate dai giornali, chi ha ascoltato i nostri notiziari alla radio, quelli che hanno pranzato leggendo "Ore13", che sono venuti agli eventi organizzati al Circolo della Stampa e sono rimasti svegli con noi la notte delle elezioni americane. Ma stavolta, concedetecelo, grazie soprattutto a noi. Per i premier, i capitani, i faraoni e i sire. Per l'ultimo dei romantici e il primo degli esclusi. Per le mamme e le spose. Per donne belle di quella bellezza che non si vede riflessa nello specchio, così tanto da non sembrare vere. Per le riunioni a ogni ora, per gli aperitivi infiniti, i calcetti "finiti in tragedia" e le serate che "tanto io la strada la so" concluse in una piazzola dell'autostrada a imprecare sulla cartina di Milano. E per tutte le cose che in una pagina non possono stare perché due anni così valgono una vita bella piena. Quando l'anno prossimo vi diranno che l'Ifg c'è ancora, che è stata spostata, incorporata o chissà cos'altro, non credeteci: l'Istituto per la Formazione al Giornalismo "Carlo De Martino" non è un marchio o una sede con le pareti di un'inquietante colore giallo. L'Ifg sono le persone che potevate trovare da lunedì a venerdì a lavorare in via Filzi. E quelle non sono mai state in vendita.  
 
Gli stage finali degli allievi del XVI biennio  
Chiara Andreola  Città Nuova  Roma 
 Gennaro Barbieri  Ansa (economia)  Roma 
 Riccardo Bianchi  Il Venerdì  Roma 
 Alberto Bolis  Milano Finanza  Milano 
 Giulia Bonezzi  Il Giorno - Gr Rai
  Milano - Roma 
 Lorenzo Bordoni  Ansa - Class Cnbc  Milano - Milano 
 Valentina Buzzi  SportItalia  Milano  
 Valentina Caiazzo  assunta a Mf DowJones  Milano  
 Ferdinando Cotugno  Vanity Fair  Milano  
 Benedetta Dalla Rovere  Reuters  Milano 
 Alessandra D'Angiò  Vanity Fair  Milano 
 Massimiliano Del Barba  Sole 24 Ore  Milano 
 Mattia Ferraresi  Il Foglio  Roma 
 Maria Gallelli  Il Giornale.it  Milano 
 Natascia Gargano  Tgr Rai Lombardia - Vita  Milano - Milano 
 Andrea Gianni  Ansa - Repubblica (politico)  Milano - Roma 
 Luciana Grosso  Repubblica (Milano) - Ansa estero  Milano - Washington 
 Lara Gusatto  Repubblica.it  Roma 
 Marco Lignana  L'Espresso  Roma 
 Dario Mazzocchi  Libero  Milano 
 Fabrizio Monari  Sky Sport  Milano 
 Mauro Munafò  Kataweb  Roma 
 Mariaveronica Orrigoni  L'Espresso  Roma 
 Zelia Pastore  Radio 24 - Caterpillar  Milano - Milano 
 Mario Pagliara  Gazzetta dello Sport - Tg2  Milano - Roma 
 Maudie Piccinno  D la Repubblica delle donne  Milano 
 Fabio Pisanu  Radio 24 - Repubblica (sport)  Milano - Roma 
 Irene Privitera  Radio 24 - Repubblica (Roma)  Milano - Roma 
 Antonio Prudenzano  Affari Italiani - Gazzetta dello Sport  Milano - Milano
 Chiara Rancati  Class Cnbc  Milano 
 Antonio Sanfrancesco  Libero - Il Giornale  Milano - Milano 
 Paolo Scandale  Gazzetta dello Sport  Milano 
 Gianluca Schinaia  Sole 24 Ore - L'Espresso  Milano - Roma 
 Federico Simonelli  Milano Finanza  Milano 
 Camilla Tagliabue  Sole 24 Ore  Milano 
 Antonio Vanuzzo  Mf DowJones  Milano 
 Giovanni Vegezzi  Sole 24 Ore  Milano 
 Stefano Vergine  L'Espresso  Milano 
 Ilaria Verunelli  Sole 24 Ore  Milano 
 Piero Vitiello  SportItalia  Milano