I giovani spingono i giornalisti verso l’estinzione. C’è ancora qualche mossa per fermarla. Da noi i giornali di carta sono stati fonti di notizie per il 16 per cento delle persone. Nel 2013 erano il 60 per cento. I social fonti per il 42 per cento (nel 2013 il 20). La tv è stabile fra il 69 e il 70 per cento. Il mezzo di informazione che suscita più fiducia è l’Agenzia Ansa (78 per cento), seguita Sky Tg24 (71), dal Sole 24 Ore (69), da Corriere della Sera, Rai e La7 (63), Repubblica (59), Mediaset (58), Stampa (57), Fatto quotidiano (55), Libero (47). Fra i social, il più affidabile per le notizie è Facebook (44), poi Whatsapp (27), Instagram (20), YouTube (19). di ANDREA GARIBALDI/professionereporter
TESTO IN https://www.professionereporter.eu/2023/07/i-giovani-spingono-i-giornalisti-verso-lestinzione-ce-ancora-qualche-mossa-per-fermarla/
|