Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualitą
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Universitą
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualitą
Stampa

Editoria: primo distributore automatico di giornali a Ferrara. Riffeser (Fieg): moltiplicare le iniziative per preservare e sviluppare la rete di vendita della stampa.

“L’installazione del primo distributore automatico di giornali a Ferrara costituisce una ulteriore dimostrazione dell’impegno degli editori per contrastare la desertificazione dei punti vendita della stampa e per avvicinare il giornale ai lettori e ai cittadini”.  Così il Presidente della Fieg, Andrea Riffeser Monti, ha commentato l’apertura oggi, giovedì 11 maggio, del primo distributore automatico di giornali installato presso l’Ospedale Cona di Ferrara, grazie al supporto della Dott.ssa Monica Calamai, Direttrice Generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria e dell’Azienda USL di Ferrara, che ha reso possibile questa iniziativa. Andrea Riffeser Monti ha voluto ringraziare anche il Dr. Cristiano Artoni, AD Artoni Group, per l’impegno profuso nella ricerca di nuove opportunità di diffusione dei quotidiani.


“L’obiettivo – ha affermato il Presidente degli editori – è che si raddoppino i punti vendita della stampa con l’accordo fra editori, edicolanti e distributori, anche con la collaborazione delle Istituzioni. L’installazione di distributori automatici può rappresentare un importante strumento per garantire la presenza dell’informazione di qualità nei luoghi di incontro dei cittadini come ospedali, stazioni, centri commerciali, grandi uffici e altri.” 


“È fondamentale in questo impegno – ha concluso Riffeser – la collaborazione delle Istituzioni e degli Enti pubblici locali, ai quali è importante si aggiungano le iniziative della società civile e del mondo dell’impresa. L’iniziativa del Cavaliere del Lavoro Patrizio Bertelli che ad Arezzo ha comprato un’edicola storica salvandola dalla chiusura è un esempio di come il mondo dellimpresa può essere anch’esso utilmente al fianco della buona informazione e dei cittadini, avvicinando l’una agli altri, nell’interesse comune”. 





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
GiĆ  editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
Ā© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)