Corriere della Sera Martedì 16 Maggio 2023 Pagina 46 - I conti del primo trimestre CAIRO, RICAVI SU A 256 MILIONI. LA7 QUINTA RETE IN «PRIME TIME».
DI DANIELA POLIZZI
Corrono gli ascolti per La7 , che nel mese di marzo guadagna la posizione di quinta rete in prime time davanti a Rai 2 e Rete 4, con una audience del 4,87%. Il dato non costituisce una fiammata ma riflette un trend crescente per il network che nel mese di febbraio aveva registrato il 4,32% in questa fascia oraria. Nel primo trimestre registra una media del 4,49%. Trainano gli ascolti i programmi informativi e di approfondimento della rete che hanno continuato a essere tutti molto positivi: Otto e Mezzo con il 6,75% di share medio da lunedì a venerdì, il TgLa7 edizione delle 20 con il 5,57%, diMartedì (6,13%), Piazzapulita (5,07%), Propaganda Live (5,55%), Omnibus La7 (3,55%). Solo per citarne alcuni. La fotografia del ruolo nel panorama televisivo del gruppo che fa capo all’editore Urbano Cairo emerge dai conti di Cairo Communication (controlla anche il 61% di Rcs MediaGroup), approvati ieri dal board presieduto da Cairo. I ricavi lordi consolidati sono arrivati a 256,2 milioni, in crescita di 2,7 milioni rispetto al primo trimestre di un anno fa. La spinta viene dal Corriere della Sera , primo quotidiano in edicola che corre nel digitale con 526 mila abbonamenti (508 mila a fine 2022). Crescono anche i prodotti pay di Gazzetta che a fine marzo 2023 registrano 213 mila abbonamenti. Bilancio digitale positivo anche per La7 : gli utenti unici medi mensili sono stati 6,6 milioni (erano 5,9 milioni a fine anno) e quelli giornalieri 473 mila. Così, anche in questo primo trimestre Rcs MediaGroup è risultato primo editore online con un aggregato di 32 milioni di utenti unici mensili medi. L’ebitda è stato di 13,6 milioni (dai precedenti 14,6 milioni), impattato da un incremento dei costi produttivi, in particolare della carta, i cui prezzi ora sono in calo. L’informazione quotidiana tv, cartacea e online ha registrato importanti numeri di ascolti televisivi e traffico digitale, dice il gruppo che punta sull’offerta dei sistemi editoriali, sviluppando le piattaforme digitali e arricchendo i sistemi editoriali verticali.
|