
|
 |
|
Corriere della Sera Sabato 13 Maggio 2023 Pagina 45 - RCS, RICAVI A QUOTA 179 MILIONI. CORRIERE, 526 MILA ABBONAMENTI. Cairo: qualità dell’informazione e pubblicità, un 2023 in crescita.
di DANIELA POLIZZI
Crescono ancora gli abbonamenti digitali del Corriere della Sera , arrivati in tre mesi a 526 mila (+4%). Ed è boom per i prodotti pay della Gazzetta dello Sport che registrano un +25% a 213 mila. I conti del trimestre approvati ieri dal consiglio di amministrazione mostrano come Rcs MediaGroup, controllata al 61% dall’editore Urbano Cairo, si conferma il primo editore online, con un dato aggregato di 33 milioni di utenti unici mensili medi. Anche in Spagna gli abbonamenti digitali accelerano: 115 mila per El Mundo (+14%) e 56 mila per Expansion (+10%) che, assieme a Marca, vedono crescere del 6% i lettori giornalieri. Buone notizie dai ricavi pubblicitari, malgrado «le spinte inflattive e la dinamica crescente dei costi» possano condizionare la spesa dei clienti. Nei primi tre mesi per Rcs MediaGroup sono invece arrivati a 64,1 milioni, in crescita rispetto ai 62,8 del primo trimestre 2022. La raccolta pubblicitaria sui mezzi online è arrivata a 28,7 milioni, pari a circa il 45% del totale dei ricavi pubblicitari. «Mi aspetto un anno che ci dia soddisfazioni, visto il buon trend della pubblicità, la qualità dei nostri giornali e dell’informazione online», dice Cairo. Per la prima volta il gruppo quotato a Piazza Affari ha alzato il velo sui dati dei principali account social del «sistema Corriere» che hanno raggiunto 11,5 milioni di follower tra Facebook, Instagram, Twitter, Linkedin e TikTok. Continua la crescita dei profili social anche della Gazzetta che ha lanciato il canale su Twitch e ha raggiunto a fine marzo un’audience totale di 5,6 milioni. Il calo del fatturato delle opere collaterali (-4,4 milioni di euro) ha limato la crescita dei ricavi netti consolidati, pari a 179,1 milioni (183,6 milioni nel primo trimestre di un anno fa). Positivo l’ebitda con 10,6 milioni (erano 12,3 milioni), con un andamento che nel primo trimestre 2023 risente ancora dell’incremento dei prezzi delle materie prime, in particolare del costo della carta, acquistata dal gruppo nella fase più forte dei rincari. Quei valori «sono progressivamente tornati in linea con quelli di fine estate 2021 — spiega l’azienda — e anche il costo della carta è, al momento, in riduzione, con effetti che avranno un impatto positivo dal secondo semestre, in considerazione anche dei tempi di rotazione delle scorte». Il risultato operativo (-2,6 milioni) riflette anche i maggiori ammortamenti per gli investimenti nel digitale. Il risultato netto è di -1,8 milioni. I debiti netti sono a 28,5 milioni, in miglioramento di 3,1 milioni nei tre mesi, una variazione determinata soprattutto dall’apporto positivo della gestione tipica. «Vedo un calo significativo dei costi delle materie prime nel 2023», aggiunge l’editore. L’obiettivo per il 2023 del gruppo: «margini fortemente positivi».
|
 |

|
Editore/proprietario/direttore: Francesco Abruzzo - via XXIV Maggio 1 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - telefono-fax 022484456 - cell. 3461454018 |
---------------------------------
Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni):
1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.
--------------------------------- |
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno XV Copyright � 2003
Realizzazione ANT di Piccinno John Malcolm - antconsultant@gmail.com |
|