Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualitą
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Universitą
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

Legge equo compenso: un primo passo anche per i giornalisti.

di asr








Roma, 20 aprile 2023 - La legge appena approvata dal Parlamento sull’equo compenso è un primo passo in avanti per il mondo giornalistico. Ma non basta perché i giornalisti sono gli unici tra i professionisti ordinistici a non avere parametri di compenso “equo” non essendo mai stati emanati i decreti ministeriali che li avrebbero dovuti definire.


Tuttavia una  soluzione per rendere la legge immediatamente applicabile ai giornalisti passerebbe dall’applicazione dell’art. 6 della norma: l’innovativo concetto dei “modelli standard di convenzione” pattuibili tra le grandi aziende anche del settore e il nostro Ordine nei quali i compensi – per legge - si presumono equi fino a prova contraria.


Fnsi e Ordine ne prendano atto e, insieme, giochino d’anticipo, chiedendo di rendere immediatamente attuabile l’equo compenso dei giornalisti a cominciare dalle realtà lavorative a cui la legge si applica espressamente (aziende con più di 50 dipendenti o 10 milioni di ricavi annui, pubbliche amministrazioni e partecipate pubbliche).


Una volta imboccata questa strada, il sindacato dovrà comunque agire sbloccando l’equo compenso nel suo complesso attraverso un tavolo col Ministero.


Se la legge appena approvata, quindi, costituisce un inizio di percorso, sindacato e Ordine ora facciano il loro mestiere, non limitandosi ad attendere le decisioni del Governo, ma cogliendo le opportunità di una legge che per la prima volta affida loro il compito di farsi promotori di parametri di compenso equo.


  


Associazione Stampa Romana


Associazione Lombarda dei Giornalisti


Associazione Stampa Subalpina


Sindacato Giornalisti della Calabria


Assostampa Friuli Venezia Giulia


Asso Stampa Molise


 






Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
GiĆ  editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
Ā© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)