
|
 |
|
Ripristinata la deducibilità del contributo Casagit
di Paolo Serventi Longhi, presidente Ungp
|
Il contributo versato dai giornalisti pensionati alla Casagit sarà deducibile interamente non solo per quest’anno ma anche per il futuro. Si tratta di un grande successo della Casagit in collaborazione con la FNSI, la nostra Ungp ed anche le associazioni degli editori FIEG e Aeranti-Corallo.
Questa la nota che il Presidente della Casagit Gianfranco Giuliani, che ringraziamo, sta inviando alle iscritte ed agli iscritti pensionati:
“Gentile Socio, a conclusione delle interlocuzioni da noi avviate, delle consulenze attivate e degli approfondimenti perfezionati sugli effetti del passaggio della gestione sostitutiva Inpgi all’Inps, ti comunichiamo che il contributo versato dai soci pensionati a Casagit Salute sarà fiscalmente deducibile non solo quest’anno ma anche in futuro. Il contributo in percentuale sui trattamenti di pensione manterrà, infatti, le attuali prerogative della fiscalità di vantaggio, prevista dall'art. 51 del Testo unico delle imposte sui redditi, per effetto di due specifici accordi interpretativi dell’articolo 21 del Contratto nazionale di lavoro giornalistico Fnsi-Fieg e dell’articolo 42 del Contratto Fnsi-Aeranti Corallo che ristabiliscono la continuità con il precedente regime contributivo dei pensionati Inpgi. Gli accordi sono stati sottoscritti dalle parti sociali nelle scorse settimane e sono stati recepiti ieri dal Consiglio di amministrazione di Casagit Salute. Ricordiamo che per la dichiarazione dei redditi 2023 (pensioni percepite nel 2022) la deducibilità è stata calcolata alla fonte ed è già riepilogata nel rigo 441 della Certificazione unica rilasciata dall’Inps. Al termine del percorso compiuto, ci sia consentito sottolineare l’efficace collaborazione con la Federazione nazionale della stampa e con l’Unione nazionale giornalisti pensionati e ringraziare la Federazione italiana editori giornali e l’associazione Aeranti Corallo per la disponibilità e la sollecitudine. Gli uffici di Casagit Salute restano come sempre a tua disposizione per ogni necessità.
IL PRESIDENTE Gianfranco Giuliani”
|
|
 |

|
Editore/proprietario/direttore: Francesco Abruzzo - via XXIV Maggio 1 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - telefono-fax 022484456 - cell. 3461454018 |
---------------------------------
Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni):
1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.
--------------------------------- |
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno XV Copyright � 2003
Realizzazione ANT di Piccinno John Malcolm - antconsultant@gmail.com |
|