Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualità
Stampa

Inps semplice - Invalidità civile, nuove modalità online di accertamento medico-legale per una definizione più rapida delle istanze e tempi più brevi per le visite.

Roma, 23.03.2023. La presentazione della documentazione sanitaria che occorre produrre per permettere a INPS di accertare gli stati invalidanti e di disabilità viene ulteriormente semplificata attraverso la trasmissione digitale della necessaria documentazione.


Si potranno infatti allegare le necessarie certificazioni direttamente sul nostro nuovo portale (anche attraverso il medico certificatore o il proprio patronato).


Quindi, le commissioni mediche preposte all’accertamento sanitario - al fine di definire il riconoscimento delle prestazioni di invalidità civile - sono autorizzate a definire i verbali sulla base della sola documentazione prodotta dal richiedente, senza la necessità di chiamarlo a visita diretta.


Chiaramente tutto ciò a condizione che la documentazione allegata consenta una valutazione obiettiva.


Attenzione! Il servizio di domanda online è oggi la procedura esclusiva di trasmissione della documentazione sanitaria. Pertanto, quella inviata attraverso altri canali, compresa la PEC, non verrà presa in considerazione.


Questa nuova modalità dell’accertamento medico-legale, oltre a semplificare l’intero iter sanitario-amministrativo, velocizza la definizione delle istanze e consente di ottenere una significativa riduzione dei tempi di chiamata a visita.


Qui invece è possibile visualizzare un breve tutorial del servizio:


Invalidità Civile – servizio online documentazione sanitaria


Per approfondire la cornice normativa ed esplorare le modalità di caricamento dei documenti si possono consultare i seguenti link:



  • messaggio 1060/2023 - attività di semplificazione servizio di presentazione della documentazione sanitaria;

  • messaggio n. 3315/2021 - modalità operative di caricamento e invio dei documenti. Le stesse modalità sono state dettagliatamente specificate e ampliate dal messaggio n. 3574/2022.


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)