Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualitą
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Universitą
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualitą
Stampa

Cdr Agenzie: risolviamo la questione informazione primaria. Una urgenza per il Sottosegretario Barachini.

18.11.2022 - Nel rivolgere le più vive congratulazione per il suo nuovo incarico, i Cdr delle agenzie di stampa italiane chiedono al neo sottosegretario all'Editoria, Alberto Barachini, un incontro urgente per discutere delle numerose questioni ancora aperte. Il settore delle Agenzie di stampa per troppi anni è stato oggetto di bandi pubblici e successive proroghe, che hanno provocato e provocano tuttora effetti negativi sulle aziende e quindi sull’occupazione, lasciando un settore primario nella costante incertezza.


I Cdr delle Agenzie di stampa si sono da sempre impegnati affiche' il perdurare di questa situazione fosse superato .  Con il governo Draghi era cominciata una interlocuzione fattiva che aveva individuato  - grazie al lavoro durato sei mesi della Commissione tecnica sulle Agenzie di stampa presso la Presidenza del Consiglio, un percorso alternativo a  quello dei bandi per mettere al riparo un sistema basilare, architrave del pluralismo informativo.  L'orientamento e'  stato quello di non considerare piu' i notiziari beni fungibili e quindi attribuibili tramite bando pubblico "europeo" con il meccanismo della gara al massimo ribasso, ma invece come beni infungibili per la loro specificita'. Altro snodo cruciale, quello dell'assegnazione di risorse certe e stabili, era stato affrontato pensando a convenzioni pluriennali. E ancora alla copertura territoriale , alla occupazione regolare ex articolo 1 del contratto di lavoro come "faro" per l'assegnazione delle risorse.


L'avvicendamento alla guida del Paese ha interrotto questo percorso, ma il capitolo "Agenzie di stampa" resta tuttavia sul tavolo con tutta la sua urgenza prima che la mini proroga dei bandi scada.


È per questo che i Cdr  chiedono al sottosegretario l'apertura del confronto nell'intento di arrivare in tempi brevi ad una riforma che faccia chiarezza e dia certezze al mondo delle Agenzie di stampa, garantendo il mantenimento dell’occupazione dei giornalisti.


I CdR delle Agenzie di stampa


 





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
GiĆ  editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
Ā© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)