Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualitą
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Universitą
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualitą
Stampa

NASCE IL FONDO STRAORDINARIO PER L'EDITORIA. LO STATO TORNA A INVESTIRE SUL SETTORE.

Dall’analisi della legge di bilancio arrivano buone notizie sul fronte del sostegno


pubblico all’editoria. L’articolo 113 prevede l’arrivo di risorse molto importanti per il settore. Oggi la Presidenza del Consiglio gestisce 110 milioni di euro.


Con la nuova norma si aggiungono 90 milioni per il 2022 e 140 per il 2023.


Il nuovo fondo si chiama Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria.


Le risorse sono separate dal Fondo per il pluralismo. I milioni di euro del Fondo straordinario saranno distribuiti, sentite le parti sociali, datoriali e dei lavoratori, con Dpcm di concerto con Mise, Ministero del lavoro e Mef.


In pratica potrebbe aumentare di molto la capienza degli aiuti all’editoria.


Se il Parlamento dovesse approvare così la norma, ci sarebbe una netta inversione di tendenza rispetto agli ultimi anni in cui sono state sottratte risorse al settore dell’informazione e non sono state aggiunte.


Queste risorse hanno un vincolo di fondo: servono alla transizione digitale,all’assunzione delle relative figure professionali nei nuovi media, agli ammortizzatorisociali e alla domanda di informazione. Con i comitati di redazione chiederemo che i nuovi investimenti si traducano in occupazione e stabilizzazione dei precari.


Segreteria Associazione Stampa Romana


 





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
GiĆ  editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
Ā© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)