Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

Venti giornalisti su 100 non hanno la Pec e non possono votare per l’Ordine.

di professionereporter

26.9.2021 - I giornalisti non amano la Pec. Tanto da cambiare la composizione del futuro Consiglio dell’Ordine. Quest’anno per poter votare alle elezioni per l’Ordine i giornalisti devono avere la Pec, la Posta Certificata, che ha lo stesso valore ufficiale delle raccomandate. Uno strumento moderno, che esiste da vent’anni, che dal 2005 è equiparata appunto alle raccomandate con la ricevuta di ritorno e che richiede la perdita di dieci/quondici minuti per essere attivata. Alcuni Ordini regioni, come quello del Lazio, offrono il pacchetto completo a tutti i colleghi che lo richiedano: attivazione e gestione, pressoché gratuita.


Eppure ora nel momento in cui la Pec diventa requisito per votare gli Ordini sono andati a controllare gli elenchi e hanno scoperto vuoti paurosi. Nel Lazio circa il 20 per cento del giornalisti non ha la Pec, e anche nelle altre Regioni le cifre sono rilevanti. Molti candidati si sono messi in moto per telefonare a tutti gli inadempienti, ma senza riuscire a colmare le lacune. I no-pec appaiono spesso determinati, quasi come i no-vax.


Conseguenza: Lazio, Piemonte e Lombardia hanno un numero di aventi diritto al voto più basso e hanno perso tre seggi. Uno l’ha guadagnato la Valle D’Aosta con il saldo finale che il nuovo Consiglio dell’Ordine avrà 58 consiglieri anziché 60. - IN https://www.professionereporter.eu/2021/09/venti-giornalisti-su-100-non-hanno-la-pec-e-perdono-il-diritto-di-votare-per-lordine/





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)