Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualitą
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Universitą
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

Rosa Maria Di Giorgi (Pd): "Sull'Inpgi si apra confronto". Il Pd ha presentato una risoluzione in commissione Cultura alla Camera.

 31.5.2021 . Il Pd ha presentato una risoluzione in commissione Cultura alla Camera, primo firmatario Nicola Pellicani, per “accendere un faro sulla crisi del sistema dell’informazione”. “Il sistema dell’informazione italiana – afferma Pellican in una nota – rischia il collasso. Da troppo tempo si attende la soluzione di problemi non più rinviabili. Il più urgente da affrontare riguarda il precariato, vale a dire il superamento dei contratti Cococo e l’applicazione della legge 233/2012 sull’equo compenso, mai attuata. Ma si attendono risposte da anni anche sulle querele bavaglio e sull’abolizione del carcere per i cronisti: ci sono due proposte di legge che giacciono da tempo in Senato. Una situazione davvero preoccupante, resa ancor più allarmante dal quadro debitorio dell’Inpgi, l’istituto di previdenza dei giornalisti, di cui in questi giorni si deciderà il destino. Anche il Next Generation EU, che ha l’ambizione di consentire al Paese di compiere quel salto nel futuro che attendiamo da troppo tempo, trascura il ruolo dell’informazione”. La risoluzione – riferisce Ansa – è stata sottoscritta dai deputati dem Filippo Sensi, Walter Verini, Alessia Rotta, Rosa Maria Di Giorgi, Flavia Piccoli Nardelli, Paolo Lattanzio, Andrea Rossi, Patrizia Prestipino, Michele Nitti e Matteo Orfini. “Sono vicina ai giornalisti che saranno domani in piazza per chiedere la riforma della cassa di previdenza professionale, gravata dal carico eccessivo delle prestazioni pensionistiche a fronte di una platea di lavoratori attivi che si è andata sempre più assottigliando negli anni. E per sollecitare provvedimenti, non più procrastinabili, nella lotta contro il precariato che, nel settore dell’informazione, assume forme particolarmente odiose, con giornalisti pagati pochi euro ad articolo”. Lo dichiara Rosa Maria Di Giorgi, capogruppo Pd in commissione Cultura alla Camera. (ANSA)





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
GiĆ  editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
Ā© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)