Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualità
Stampa

Il prossimo 15 aprile scadrà il termine per partecipare alla XIII edizione dei Mare Nostrum Awards, concorso giornalistico internazionale dedicato ai viaggi in mare ed allo sviluppo delle Autostrade del mare. Il Concorso è dotato di un monte premi di 50mila euro netti che verrà diviso in cinque premi da 10mila euro.

NAPOLI, 10  febbraio 2021. . Il prossimo 15 aprile scadrà il termine per partecipare alla XIII edizione dei Mare Nostrum Awards, concorso giornalistico internazionale dedicato ai viaggi in mare ed allo sviluppo delle Autostrade del mare. Lo scorso anno, causa pandemia Covid 19, il concorso non si è tenuto. Adesso, con condizioni migliorate rispetto allo scorso anno, crediamo che il concorso possa essere portato a termine. Mancano, pertanto, circa due mesi alla conclusione del Premio. Tutti i dettagli per partecipare li trovi nel bando che segue. Come per le passate edizioni è possibile effettuare un viaggio di apprendimento, fino al prossimo 31 marzo, su una delle navi passeggeri del Gruppo Grimaldi nel Mediterraneo. Per le informazioni dovrai però rivolgerti alla Segreteria del Premio di cui trovi i recapiti in calce al bando. Come sai ci sono ancora restrizioni per gli spostamenti e di questo dovrai tenerne conto segnalando per tempo tutti i dettagli del viaggio che vorrai intraprendere. Prima d'invitarti a leggere attentamente quanto segue ti segnalo che il Concorso è dotato di un monte premi di 50mila euro netti che verrà diviso in cinque premi da 10mila euro. Anche per questa edizione il concorso ha avuto il patrocinio del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti. Si tratta di un riconoscimento per noi prestigioso che ci motiva ad un maggiore impegno ed a fare sempre meglio. Caro Collega spero di averti informato su un’iniziativa interessante nel qual caso conto molto sulla tua gradita partecipazione. Grazie per l’attenzione e buon lavoro. Luciano Bosso


 


Premio Giornalistico Internazionale Mare Nostrum Awards – Bando XIII Edizione 2021



  1. Finalità e area tematica - La XIII edizione del Premio giornalistico internazionale Mare Nostrum Awards, bandito dalla rivista Grimaldi Magazine Mare Nostrum, si propone di promuovere e valorizzare i viaggi via mare nel Mediterraneo ed in particolare la conoscenza delle Autostrade del Mare che costituiscono una valida alternativa al trasporto stradale ed un’eccezionale opportunità per lo sviluppo sostenibile dei paesi bagnati dal Mare Nostrum. Gli elaborati in concorso dovranno, pertanto, sottolineare i vantaggi che i collegamenti marittimi, effettuati con navi moderne, sicure e veloci, assicurano dal punto di vista economico, sociale, turistico ed ambientale nonché il loro contributo a creare un’area di scambi e cooperazione tra le varie sponde del Mare Nostrum.

  2. Requisiti per la partecipazione - Al Premio possono partecipare giornalisti professionisti e pubblicisti, autori in generale e fotografi che avranno diffuso l’argomento, descritto nell’area tematica, tra il 15 settembre 2020 e il 15 aprile 2021. La partecipazione al concorso è aperta ad autori residenti in Italia, Spagna, Grecia, Tunisia e Marocco che potranno presentare i propri lavori in italiano, inglese, spagnolo, catalano, francese o greco. I premi saranno assegnati a servizi giornalistici, documentari, servizi televisivi o radiofonici, reportage fotografici, nonché inchieste economico-turistiche giudicati dalla Giuria coincidenti con le finalità istitutive del Premio.

  3. Media - Saranno ammessi al concorso gli elaborati divulgati, nelle lingue sopra indicate, in Italia, Spagna, Grecia, Tunisia e Marocco attraverso: quotidiani e periodici a diffusione nazionale (incluso le versioni online); pubblicazioni a diffusione nazionale e testate online di trasporto e di turismo; agenzie di stampa; emittenti radio e/o televisive nazionali e locali; riviste di fotografia e mostre fotografiche.

  4. Modalità di partecipazione - La partecipazione al Premio è gratuita, ma non è consentita a dipendenti o collaboratori di società del Gruppo Grimaldi. I partecipanti dovranno far pervenire i loro elaborati, con lettera di accompagnamento firmata alla Segreteria Organizzativa del Premio, sia in formato digitale (file Word) tramite posta elettronica all’indirizzo mna@grimaldi.napoli.it, sia in formato cartaceo entro il 30 aprile 2021.

  5. Ospitalità ai concorrenti - Per favorire l’acquisizione di informazioni ed esperienze dirette, utili per l’elaborazione delle loro opere, agli autori interessati a partecipare al premio Mare Nostrum Awards sarà offerto un viaggio di andata e ritorno a bordo di una delle navi di Grimaldi Lines o di Minoan Lines in servizio tra Italia, Spagna e Grecia, da effettuarsi entro il 31 marzo 2021. Per informazioni sulle linee passeggeri è possibile consultare i siti www.grimaldi-lines.com e www.minoan.gr.

  6. Premi - I premi consistono nella corresponsione di cinque riconoscimenti in denaro, per un importo di 10.000 euro netti ciascuno. I premi saranno attribuiti secondo l’insindacabile giudizio della Giuria.

  7. Giuria - La Giuria Internazionale del Premio, presieduta dal giornalista Bruno Vespa, è composta da eminenti personalità del mondo della cultura e del giornalismo. Segretario della Giuria è Luciano Bosso, direttore della rivista Grimaldi Magazine Mare Nostrum. Le decisioni della Giuria sono definitive ed inappellabili. Le motivazioni dell’assegnazione saranno illustrate nel corso della Cerimonia di Premiazione.

  8. Premiazione - La Cerimonia di Premiazione si svolgerà in luogo e data da definire, con l’impegno dei membri della Giuria e dei vincitori a presenziare personalmente all’evento. Tutte le informazioni necessarie ai fini della partecipazione all’evento saranno tempestivamente comunicate ai vincitori.

  9. Riserve - La rivista Grimaldi Magazine Mare Nostrum si riserva la facoltà di pubblicare le opere dei vincitori. Tutti i partecipanti consentono, quindi, di utilizzare e pubblicare gli articoli o i servizi inviati o parte di essi, mantenendo il diritto ad essere menzionati come autori.

  10. Segreteria Organizzativa del Premio - Vita Wembagher - Via Marchese Campodisola, 13 - 80133 Napoli - Tel. +39 081 496440 – fax 081 496390; e-mail: mna@grimaldi.napoli.it


Napoli, 15 settembre 2020  -  Il Segretario (Luciano Bosso)


_______


Luciano Bosso


Via Ponte dei Granili, 57 - 80146 Napoli


Tel. +39 081 5590949 - +39 335 6248035


 


 


 


 





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)