
|
 |
|
Dal 2009 in poi lo Stato ha versato per legge all'INPGI 1 a titolo di fiscalizzazione degli oneri sociali l'importo di 20 milioni di euro l'anno sui prepensionamenti dei giornalisti.
di Pierluigi Franz
Circolano in questi giorni documenti e appelli al Governo, al Parlamento e al Presidente della Repubblica che invocano per l'INPGI 1 l’intervento salvifico della mano pubblica che dovrebbe attingere ai bilanci dello Stato per riequilibrare i conti dell’Inpgi. E’ la cosiddetta garanzia pubblica sulle pensioni. C'é chi sostiene che ciò sia una favola, perché gli enti previdenziali privatizzati, compreso l'INPGI 1,devono per legge operare senza oneri per lo Stato (e il Governo non intende modificare la legge). Non é, però, una favola. Infatti l'INPGI 1 - Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani "Giovanni Amendola", già ente pubblico, é dal 1994 una Fondazione dotata di personalità giuridica di diritto privato incaricata di pubbliche funzioni a norma dell'art. 38 della Costituzione, che assicura le prestazioni pensionistiche e assistenziali a tutti i giornalisti professionisti, praticanti e pubblicisti lavoratori subordinati, giovani ed anziani. L'INPGI 1 - a differenza dell'INPS di cui é oggi l'unico ente sostitutivo in base alla legge Rubinacci n. 1564 del 20 dicembre 1951 e all'art. 38 della legge sull'editoria n. 416 del 1981 - non ha mai goduto - per espresso divieto legislativo codificato nel Decreto Legislativo di privatizzazione n. 509 del 1994 - di finanziamenti a carico del bilancio dello Stato, salvo quelli connessi con la fiscalizzazione degli oneri sociali. Ebbene, proprio in applicazione dell'art. 18 ter della legge n. 2 del 28 gennaio 2009 e dell'art. 41-bis della legge n. 14 del 27 febbraio 2009, lo Stato da 11 anni ad oggi ha rimborsato ogni anno all'INPGI 1 fino ad un massimo di 20 milioni di euro complessivi (cioé 10 milioni + 10 milioni di euro) a titolo di fiscalizzazione degli oneri sociali sui prepensionamenti dei giornalisti concessi in base alla legge sull’editoria n. 416 del 1981 ed autorizzati di volta in volta dal ministero del Lavoro (per decenni fino al 31 dicembre 2008 l'INPGI 1 si é, invece, accollato per intero - senza essere mai rimborsato dallo Stato - il rilevantissimo costo di centinaia di giornalisti prepensionati in età ancora giovane tra i 55 e i 60 anni di età e dipendenti da aziende in crisi, mentre dal 2009 non ha mai avuto il ristoro dell'intero onere degli ammortizzatori sociali, compresi i contributi figurativi sui prepensionamenti).
Pierluigi Franz
|
 |

|
Editore/proprietario/direttore: Francesco Abruzzo - via XXIV Maggio 1 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - telefono-fax 022484456 - cell. 3461454018 |
---------------------------------
Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni):
1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.
--------------------------------- |
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno XV Copyright � 2003
Realizzazione ANT di Piccinno John Malcolm - antconsultant@gmail.com |
|