Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

Il giornalista nell'età dello smart working (1). La Fondazione Murialdi apre una discussione sul tema del lavoro agile nel settore dell'informazione in vista di un seminario nel quale affrontare la novità dal punto di vista contrattuale e non solo. Il primo a rispondere alla chiamata è Giancarlo Tartaglia, storico direttore della Fnsi. Seguono gli interventi di Raffaele Fiengo, Francesco Facchini, Christian Ruggiero, Roberto Reale, Daniele Scano e Alberto Ferrigolo.

TESTO IN https://www.fnsi.it/il-giornalista-nelleta-dello-smart-working


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


.Il giornalista nell’età dello smart working (2). Prosegue il dibattito sull'uso dello smart working nel lavoro giornaistico aperto con un intervento del Segretario Generale della Fondazione Giancarlo Tartaglia. Di seguito, ecco il contributo di Raffaele Fiengo, componente del Comitato Scientifico della Fondazione.  - TESTO IN https://mail.yahoo.com/d/folders/1/messages/AISHYQVWSO1cXvryUAjVuABakHI


.Il giornalista nell’età dello smart working (3).Dopo l'intervento di Giancarlo Tartaglia e di Raffaele Fiengo, ecco il contributo al dibattito sull'uso dello smart working nel lavoro giornalistico di Francesco Facchini. - TESTO IN https://mail.yahoo.com/d/folders/1/messages/AFgAp0tYL2u9XvxnAgTxoPPvLnk


2.7.2020-Prosegue (4) il confronto sul tema del lavoro giornalistico nello smart working. Oggi pubblichiamo il contributo di Christian Ruggiero, Professore Associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Sapienza Università di Roma.- TESTO IN https://mail.yahoo.com/d/folders/1/messages/AHUiCWN8vdulXv2SZQsfqBCjiYY


.Continua il dibattito (5) sul giornalismo in smart working. Oggi il contributo di Roberto Reale, componente del Comitato Scientifico della Fondazione. TESTO IN https://mail.yahoo.com/d/folders/1/messages/AHRby5ItGDxlXv7hxg5ngLviGQI


Il giornalista nell’età dello smart working (6). Nel dibattito promosso dalla Fondazione sul giornalismo nell'età dello smart working, oggi il contributo di Daniela Scano, componente della Giunta Esecutiva della Federazione Nazionale della Stampa Italiana. IN https://mail.yahoo.com/d/folders/1/messages/AGp4hsp4nhx-XwL_TAda0FPef9Q


l giornalista nell’età dello smart working (7). Continua il dibattito sul giornalismo in smart working. Oggi il contributo di Alberto Ferrigolo, componente del Comitato Scientifico della Fondazione.-IN https://mail.yahoo.com/d/folders/1/messages/AH96PzkFnfPhXwQnkwt1mMDuELE


 





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)