Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualitą
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Universitą
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

Diffamazione: "una falsa riforma" secondo Pappagallo e Mennella.

Diffamazione: "una falsa riforma" secondo Pappagallo e Mennella.


Roma,19.6.2020 - Ieri il Senato in Commissione è tornato sulla riforma della diffamazione. Era una seduta importante anche alla luce della recente sentenza della Corte Costituzionale che affida al legislatore un anno di tempo per eliminare il carcere. I testi approvati dimostrano invece una volontà punitiva nei confronti della categoria. In cambio dell'immunità penale arrivano tra le altre cose pesanti inasprimenti delle multe. Al netto delle liti temerarie civili  la cui parte è molto discutibile.Rilanciamo l'analisi dettagliata di Giuseppe Mennella, Segretario di Ossigeno per l'Informazione: https://www.ossigeno.info/diffamazione-con-le-prime-votazioni-il-senato-introduce-norme-punitive-allarmanti/  


Lazzaro Pappagallo-Segretario ASR





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
GiĆ  editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
Ā© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)