Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualità
Stampa

Il quotidiano Metro, le cui pubblicazioni sono state improvvisamente sospese lo scorso 11 marzo, oggi torna in stampa e in distribuzione. Anche il sito è tornato attivo. Pesanti incertezze sul presente e sul futuro Pubblichiamo il comunicato dell'assemblea di redazione.

16.6.2020 - Il quotidiano Metro è tornato attivo già da qualche giorno, grazie al coinvolgimento dei giornalisti previsto dall’accordo di cassa integrazione Covid. Fin qui, buone notizie. Tuttavia i giornalisti di Metro non possono fare a meno di rimarcare il quadro di incertezze che continua a incombere sulla testata: l’accordo di cassa integrazione è stato rinnovato ancora una volta con senso di responsabilità da parte dei giornalisti, ma la cessione delle quote ad una società che mai si è occupata di editare quotidiani rimane piena di incognite. Una preoccupazione non ancora dissipata dopo il primo incontro con l’editore Paola Garagozzo, che ha esposto progetti ancora vaghi sul rilancio di una testata storica, e dopo la presentazione, da parte del direttore, di un piano editoriale davvero scarno e deludente, che prevede almeno per il momento un ridimensionato dei contenuti locali. Gli stessi contenuti locali che invece, purtroppo, i lettori hanno potuto trovare in riviste settimanali con testata e logo identico a quelli di Metro, ma realizzati da un editore a tutti gli effetti concorrente,  la cui pubblicazione, nelle scorse settimane, ha preceduto il ritorno alla diffusione del nostro quotidiano, che così ne risulta ulteriormente colpito e impoverito. Sconcerta i giornalisti di Metro il fatto che l’editore sostenga che  nessuna confusione tra testate è possibile, anche se i promoter  dei settimanali dell’editore concorrente hanno sulla pettorina il logo della nostra testata. Anche questo è un segno incontestabile del perdurare di pesanti incertezze sul presente e sul futuro  di una testata la cui storia e valore non possono essere messi in discussione. - assemblea dei giornalisti di Metro


 





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)