Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

Lo Statuto dei lavoratori ha 50 anni, nell'epoca del lavoro senza diritti va esteso e rafforzato Una mostra multimediale, un convegno e un seminario per ripercorrere il decennio di grandi trasformazioni sociali e culturali che portarono alla promulgazione delle legge 300 e discutere del lavoro di domani. È l'iniziativa delle Fondazioni Buozzi, Di Vittorio e Pastore per il compleanno del testo che resta la pietra miliare del diritto del lavoro in Italia. Lorusso: «Garantire quel complesso di diritti e libertà fondamentali anche ai nuovi lavoratori». I TITOLI DI DUE GIORNALI DELL'EPOCA/IL GIORNO: "La Costituzione è nelle fabbriche e negli Uffici" - L'Avanti!: "Da oggi siamo più liberi"

TESTO IN https://www.fnsi.it/lo-statuto-dei-lavoratori-ha-50-anni-nellepoca-del-lavoro-senza-diritti-va-esteso-e-rafforzato





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)