Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualità
Stampa

METRO, un'ora buia. Redazione in cassa integrazione. La denuncia pubblica dell'assemblea di redazione: " A poche ore dalla conclusione della trattativa, è arrivata la comunicazione (dell'editore Mario Farina) di aver ceduto “l’intera partecipazione sociale” ad un altro proprietario di cui nulla si sa se non che non ha nulla a che fare con il mondo editoriale dei quotidiani". - IN CODA-ULTIMA ORA: l'editore ci ripensa?

Roma, 15/5/2020. - Care lettrici e cari lettori, nell’estate del 2000, esattamente vent’anni fa, iniziò l’avventura di Metro, il primo quotidiano gratuito in Italia: un’impresa pionieristica, all’insegna del giornalismo di qualità offerto con una formula interamente nuova, rivoluzionaria. Ora però, questa piccola grande creazione giornalistico-editoriale è chiamata ad affrontare un passo oscuro e doloroso, avvolto nella più drammatica incertezza. L’editore Mario Farina ha sospeso le pubblicazioni  di METRO durante il periodo dell’epidemia Covid-19 e ritenuto che i giornalisti non dovessero lavorare nemmeno sul sito, per “mancanza di ricavi”, privando così la pubblica opinione, nel mezzo di un’emergenza pandemica senza precedenti, della voce di una testata ormai storica e affermata a livello nazionale, malgrado il Governo abbia più volte riconosciuto l’importanza dell’informazione tantopiù in questo frangente. A nulla sono valse le richieste di lavorare in smart working così come previsto da diversi decreti ministeriali. Dopo una lunga ed estenuante trattativa, la redazione – che da anni è già gravata dal ricorso agli ammortizzatori sociali - è stata invece messa in cassa integrazione. A poche ore dalla conclusione della trattativa, è arrivata la comunicazione di aver ceduto “l’intera partecipazione sociale”  ad un altro proprietario di cui nulla si sa se non che non ha nulla a che fare con il mondo editoriale dei quotidiani. Non è nota l’esperienza, non le intenzioni e i progetti; nemmeno, e soprattutto, se abbia la stabilità e la forza necessarie a garantire la prosecuzione di una storia importante quale è quella di Metro. Torna inevitabilmente alla mente il precedente di DNews, un altro quotidiano gratuito sempre di proprietà dell’editore Mario Farina, che lo cedette ad un soggetto che si rivelò inadeguato destinandolo ad una veloce chiusura.  

Mario Farina diventò editore di Metro nel 2009: da allora, nonostante tagli sempre più pesanti all’organico e alle risorse, i giornalisti della redazione si sono sempre sforzati di garantire un prodotto originale e di valore. Ora, pur gravemente preoccupati del futuro, continuano a non arrendersi. E a esplorare soluzioni che possano dare le garanzie che questo giornale si merita. #Metronondevemorire


L’assemblea dei giornalisti di Metro


==================================


16.5.2020 - Metro, l’editore Mario Farina risponde a Primaonline: “Sono disponibile ad accogliere la proposta dei giornalisti”. “Sono assolutamente favorevole non solo ad accogliere ma anche ad agevolare la proposta fatta dal Cdr di costituire una cooperativa per fare una controfferta”, spiega, “a patto che sia solida e concreta e a parità di condizioni nei tempi limitati previsti dalla legge”.  - TESTO IN  https://www.primaonline.it/2020/05/16/306950/metro-leditore-mario-farina-risponde-a-primaonline-sono-disponibile-ad-accogliere-la-proposta-dei-giornalisti/


 





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)