“Medias. L’informazione nome per nome”: la fotografia (aggiornata a novembre) del mondo giornalistico. Una pubblicazione indispensabile per chi opera nella comunicazione con i media, ora disponibile anche con abbonamenti triennali e quadriennali.
5.12.2019 - È disponibile, aggiornata a novembre, Medias. L’informazione nome per nome, fortemente voluta e portata avanti nel tempo da Stefano Maine. Una pubblicazione, indispensabile per chi opera nella comunicazione con i media, che propone alcune novità. La prima è legata al fatto che alcuni clienti storici hanno chiesto di fissare anche abbonamenti triennali e quadriennali, certamente più convenienti, che consentono di abbassare il costo rispetto a quello annuale. Ovviamente l’editore di Medias li ha accontentati, anche per ringraziarli della loro fiducia trentennale.
Al riguardo ricordiamo che si tratta di un volume di oltre 1.100 pagine su tutto quanto riguarda il mondo della stampa, un archivio online che ogni giorno viene aggiornato e implementato, oltre a un’app per iPad e iPhone. Questi gli strumenti che Medias mette a disposizione degli operatori nei rapporti stampa che hanno l’esigenza di contattare giornalisti per eventi, comunicati, notizie.
In pratica, sono 32.500 giornalisti aggiornati quotidianamente che operano nelle principali 4.600 redazioni della stampa nazionale e dei corrispondenti della stampa estera in Italia.
Se tenere sulla scrivania il volume aiuta a trovare subito una testata, un nome, un telefono, una mail, l’archivio online consente in più di effettuare ricerche multiple secondo criteri diversi, che vanno dai settori di competenza alle responsabilità operative individuali o alla localizzazione sul territorio. Questa possibilità offerta dall’archivio online permette inoltre la selezione e il salvataggio di un numero illimitato di mailing list secondo le proprie necessità, evento per evento, che possono essere memorizzate sul sito Medias come archivio storico, ed essere richiamate e modificate per eventuali necessità future.
Ovviamente le mailing list, visibili solo da chi le ha create, possono essere utilizzate anche per stampare liste o etichette. Ma se non ci si trova in ufficio? Nessun problema, ci si può collegare dallo smartphone al sito alleggerito nella grafica, Mediasdb.mobi, per trovare subito un telefono o una mail di cui avete bisogno.
Oppure, se vi trovate in una zona o in un locale dove non arriva Internet, potete utilizzare l’appMedias per iPad e iPhoneche che contiene l'intero contenuto dell’archivio online senza bisogno di un collegamento alla rete dati.
|