Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

28.11.2019 - Palermo, 28 novembre 2019. Elezione del Gruppo cronisti siciliani. L’assemblea dell’Unci Sicilia riunita a Palermo, alla presenza del segretario e del presidente dell’Assostampa, Ginex e Cicero. LEONE ZINGALES ELETTO PRESIDENTE DEL GRUPPO, FILIPPO ROMEO VICE-PRESIDENTE.

28.11.2019-Il palermitano Leone Zingales è il nuovo presidente del Gruppo siciliano dell'Unci (Gruppo di specializzazione dell'Assostampa-Fnsi). Subentra ad Andrea Tuttoilmondo. Il vice-presidente del Gruppo è il catanese Filippo Romeo mentre Tesoriere è stato riconfermato Daniele Ditta.  Gli altri membri del Consiglio direttivo sono: Gioia Sgarlata, Salvo Ricco, Antonella Romano, Andrea Tuttoilmondo oltre al fiduciario della sezione di Siracusa, Francesco Nania. L'elezione è avvenuta per acclamazione al termine dell'assemblea regionale del Gruppo di specializzazione che si è svolta a Palermo nei locali dell'Assostampa regionale, alla presenza del segretario regionale dell'Assostampa Roberto Ginex, e del presidente regionale dell'Assostampa Alberto Cicero.


Zingales, 59 anni, vice presidente nazionale dell'Unci, collabora con La Sicilia ed è l'ideatore della Giornata nazionale della Memoria dedicata ai giornalisti uccisi da mafie e terrorismo. Si occupa di cronaca da 35 anni durante i quali ha collaborato per numerosi organi di informazione. Ha scritto 37 libri ed è anche l'ideatore del Giardino della Memoria, il sito della borgata palermitana di Ciaculli confiscato alla mafia e che è gestito da Unci e Anm dal 2005, e del Giardino dedicato alla Libertà di Stampa che si trova nella piazza XIII Vittime di Palermo.


“La strada da percorrere è quella già indicata in questi anni - ha sottolineato Zingales.  -. Legalità, lotta alla mafia, tutelare e difendere i cronisti nella loro attività sul territorio e mantenere viva la memoria dei nostri caduti”. 


Filippo Romeo, 43 anni, capo redattore dell'emittente Rei Tv, dal 2017 è il presidente della sezione Unci di Catania.   





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)