Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualitą
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Universitą
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualitą
Stampa

VIAGGIO IN ITALIA: LA CORTE COSTITUZIONALE NELLE SCUOLE
PAOLO GROSSI IL 2 OTTOBRE A ISERNIA.


Roma, 1 ottobre 2019. Mercoledì 2 ottobre, a partire dalle ore 10,00, presso l’Istituto di Istruzione Superiore “E. Majorana – O. Fascitelli “di Isernia, il Presidente emerito della Corte costituzionale Paolo Grossi incontrerà le studentesse e gli studenti nell’ambito del progetto “Viaggio in Italia: la Corte costituzionale nelle scuole”. Dopo una breve lezione, il Presidente emerito Grossi risponderà alle domande che i ragazzi vorranno rivolgergli sui temi della giustizia e della legalità.

 Il progetto, promosso dalla Corte costituzionale, prevede un ciclo di incontri tra i giudici costituzionali e le giovani e i giovani che frequentano gli Istituti scolastici italiani. Si tratta di una prosecuzione del “Viaggio” partito nel 2018 e che ha coinvolto 36 scuole e 7.410 studenti. Al centro degli incontri ci saranno, tra gli altri, i temi della genesi, della composizione e del funzionamento della Corte costituzionale, nonché della sua attività illustrata attraverso le sentenze che hanno inciso di più nella vita delle persone.

 L’obiettivo del progetto è accrescere nelle nuove generazioni, protagoniste del futuro, la consapevolezza e la condivisione dei valori costituzionali, collante del nostro stare insieme, nonché la conoscenza del ruolo svolto dalla Corte a garanzia dei diritti e delle libertà fondamentali.

 I giornalisti e i cineoperatori interessati a seguire di persona l’incontro dovranno accreditarsi entro il 1° ottobre inviando una mail con nome e testata a: ufficio.stampa@cortecostituzionale.it.

 

 

 

 




Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
GiĆ  editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
Ā© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)