Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualitą
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Universitą
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualitą
Stampa

Cassazione: per l'ennesima volta la sesta sezione civile della Suprema Corte boccia il contributo di solidarietą sulle pensioni delle Casse previdenziali privatizzate.

di Pierluigi Franz

26.7.2019 - Per tagliare le pensioni delle Casse previdenziali privatizzate occorre una precisa norma di legge. Altrimenti  il "contributo di solidarietà" é nullo per violazione dell'art. 23 della Costituzione. Lo ha ribadito per l'ennesima volta la 6^ sezione civile della Corte di Cassazione con ordinanza n. 19561 del 19 luglio 2019 (Presidente Adriana DORONZO, relatore Roberto RIVERSO), riportata integralmente qui sotto in calce, cliccare su


http://www.italgiure.giustizia.it/xway/application/nif/clean/hc.dll?verbo=attach&db=snciv&id=./20190719/snciv@s6L@a2019@n19561@tO.clean.pdf , che ha definitivamente respinto un ricorso della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Ragionieri e Periti Commerciali contro una sentenza della Corte d'appello di Milano del 2017, riportata integralmente qui sotto in calce, cliccare su http://www.italgiure.giustizia.it/xway/application/nif/clean/hc.dll?verbo=attach&db=snciv&id=./20190719/snciv@s6L@a2019@n19561@tO.clean.pdf .


Sono state così bocciate su tutta la linea le tesi dei legali della Cassa di Previdenza che sostenevano la violazione dell'art. 2 del decreto legislativo n.509 del 1994, dell'art. 3 comma 12 della Iegge n. 335 del 1995 e dell'art. 1 comma 763 della Iegge n. 296/2006. Ma i supremi giudici hanno replicato che esula dai poteri riconosciuti dalla normativa la possibilità per le Casse di emanare un contributo di solidarietà in quanto esso, al di là del suo nome, non può essere ricondotto ad un «criterio di determinazione del trattamento pensionistico, ma costituisce un prelievo che può essere introdotto solo dal legislatore». E tale soluzione é perfettamente in linea con la recente sentenza della Corte Costituzionale n. 173 del 2016.





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
GiĆ  editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
Ā© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)