Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualità
Stampa

IL 5 SETTEMBRE A VENEZIA IL FILM: “VIAGGIO IN ITALIA: LA CORTE COSTITUZIONALE NELLE CARCERI”

25.7.2019 - Come annunciato oggi dal presidente della Biennale di Venezia, Paolo Baratta, all’inizio della conferenza stampa di presentazione della 76. Mostra internazionale d’Arte cinematografica, giovedì 5 settembre, alle ore 17,00, nella Sala storica dell’Hotel Excelsior, sarà proiettato il film “Viaggio in Italia, la Corte costituzionale nelle carceri”, di Fabio Cavalli, prodotto da Rai Cinema e Clipper media. Saranno presenti la Vicepresidente della Corte costituzionale Marta Cartabia e il presidente della Biennale di Venezia Paolo Baratta.


Sinossi - Accompagnati dall’Agente di polizia penitenziaria Sandro Pepe, sette giudici della Corte costituzionale - che giudica le leggi e non le persone, anche se le sue decisioni incidono profondamente nella vita delle persone - entrano in sette istituti penitenziari italiani. Il film racconta questo incontro, che non ha precedenti nella storia del nostro Paese e nel mondo.


 


 





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)