Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
  » Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Tesi di laurea
Stampa

Aggiornamento sulle 19 biblioteche italiane dove si può consultare il libro di 448 pagine "Martiri di carta: i giornalisti caduti nella Grande Guerra" a cura di Pierluigi Roesler Franz ed Enrico Serventi Longhi, Editore Gaspari, Udine, 2018 per conto della Fondazione sul Giornalismo "Paolo Murialdi".

23.5.2019 - Il libro di 448 pagine "Martiri di carta: i giornalisti caduti nella Grande Guerra" a cura di Pierluigi Roesler Franz ed Enrico Serventi Longhi; Editore Gaspari, Udine, 2018 oltre che nella sede della Fondazione sul Giornalismo "Paolo Murialdi" in via Valenziani 12/a - Roma (dal lunedì al venerdì h. 9-13) é consultabile sempre a Roma presso la Biblioteca centrale dello Stato maggiore dell'Esercito del Ministero della Difesa, la Biblioteca dell'A.N.R.P. - Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall'internamento, dalla guerra di liberazione e loro familiari, la Biblioteca Nazionale Centrale di Castro Pretorio, la Biblioteca di Storia moderna e contemporanea e la Biblioteca statale Antonio Baldini, nonché presso la Biblioteca dell'Accademia nazionale virgiliana di Mantova, la Biblioteca universitaria di Genova, la Biblioteca Sala Borsa di Bologna, la Biblioteca del Museo civico del Risorgimento di Bologna, la Biblioteca dell'Istituto storico della Resistenza e dell'Età contemporanea in Ravenna e provincia - Alfonsine (Ravenna), la Biblioteca dell'Ente Casa Oriani di Ravenna, la Biblioteca universitaria di Padova, la Biblioteca Civica di Conegliano, la Biblioteca Statale Isontina di Gorizia, la Biblioteca Statale Stelio Crise di Trieste, la Biblioteca civica Attilio Hortis di Trieste, la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, la Biblioteca comunale "Alessandro Capotosti" di Santa Marinella e la Biblioteca comunale "Ugo Tognazzi" di Pomezia. IN .....


Clicca qui





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)