Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualitą
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Universitą
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualitą
Stampa

Editoria: trenta collaboratori La Sicilia, 'non ci pagano'. Commissari: allo studio piano per fare fronte ale richieste legittime.

CATANIA, 17 maggio 2019 - "Non abbiamo avuto alcuna risposta sui mancati pagamenti degli anni passati ne' garanzie sulle collaborazioni piu' recenti. Di fronte al silenzio dei vertici amministrativi della Domenico Sanfilippo Editore, vogliamo fare sentire la nostra voce di giornalisti che svolgono attivita' con professionalita' e dedizione. Per questo annunciamo fin da ora azioni eclatanti, senza escludere scioperi con l'interruzione a scrivere articoli e a proporre le nostre segnalazioni alla redazione". Lo annunciano trenta collaboratori della provincia di Catania del quotidiano La Sicilia, che e' in amministrazione in straordinaria dopo il sequestro disposto dal Tribunale di Catania. "Una scelta - spiegano in un documento - che finora abbiamo evitato perche' fiduciosi in risposte precise a istanze prima ben note alla proprieta' e poi conosciute dai commissari straordinari. Risposte, pero', mai arrivate, al di la' di vaghi e generici impegni". Gli amministratori nominati dal Tribunale sulle "rivendicazioni, peraltro giustificate", sottolineano come la "situazione di sofferenza sia precedente alla nuova gestione, stante l'esistenza di debiti addirittura relativi all'anno 2017". "Ciononostante, e malgrado lo stato di oggettiva crisi che prescinde del tutto dalle vicende giudiziarie - aggiungono in una dichiarazione - e' da tempo in corso lo studio di un piano in grado, per quanto possibile, di far fronte a tali legittime richieste che, si ricorda, deve essere preventivamente condiviso ed autorizzato dal Tribunale di Catania". (ANSA).


 


 


 





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
GiĆ  editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
Ā© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)