Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualità
Stampa

Il Sindacato dei Cronisti Romani condanna il tentativo di voler “tappare la bocca” ai giornalisti del sud Pontino da parte dell’amministrazione comunale di Sperlonga.

15.5.2019- Il Sindacato dei Cronisti Romani condanna il tentativo di voler “tappare la bocca” ai giornalisti del sud Pontino da parte dell’amministrazione comunale di Sperlonga che ha avviato un’azione giudiziaria per “danno d’immagine” a seguito della pubblicazione di una serie di articoli sulla stampa locale dove veniva riportata un’ informativa dell’autorità giudiziaria della procura di Latina depositata nel corso di un processo relativo al piano integrato edilizio della zona e dove si faceva riferimento a interessi della criminalità. La giunta del comune di Sperlonga, guidata dal sindaco Armando Cusani, ha dato mandato ad un legale di avviare la causa per chiede i danni a cinque testate: Latina Oggi, Il Messaggero, La Repubblica, Il Fatto Quotidiano, Latina Tu e all'Associazione Caponnetto. Si tratta chiaramente di un inaccettabile tentativo di impedire il diritto di cronaca e compiuto, inoltre, con i soldi pubblici dell’amministrazione comunale. Il Sindacato dei Cronisti Comani non può accettare che venga intimidito chi quotidianamente svolge il proprio lavoro raccontando quello che accade e ricercando la verità per esclusivo interesse pubblico, per questo è sempre più urgente l’approvazione di una legge contro quelle che sono vere e proprie “querele temerarie”. I cronisti e le redazioni dei quotidiani locali sono stati trasformati da chi vorrebbe “spegnere” l’ informazione in “buche delle lettere”, dove vengono inviati soltanto comunicati stampa da parte delle amministrazioni locali che si sottraggono e sfuggono sempre di più ad interviste e confronti con i giornalisti sui temi più caldi ed attuali delle realtà locali. (SCR)





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)