Home     Scrivimi     Cercadocumenti     Chi è     Link     Login  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
  » Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Editoria-Web
Stampa

Editoria. "La redazione di Lettera43.it e LetteraDonna.it proclama lo stato di agitazione e consegna al Cdr un pacchetto di tre giorni di sciopero da utilizzare nel caso in cui non venisse presentato entro la data di mercoledi' 27 marzo 2019 un piano editoriale compatibile coi nuovi obiettivi di aumento del traffico e della produzione di articoli che viene richiesto al corpo giornalistico".

Roma, 22 marzo 2019. - "La redazione di Lettera43.it e LetteraDonna.it proclama uno stato di agitazione e consegna al cdr un pacchetto di tre giorni di sciopero da utilizzare nel caso in cui non venisse presentato entro la data di mercoledi' 27 marzo 2019 un piano editoriale compatibile coi nuovi obiettivi di aumento del traffico e della produzione di articoli che viene richiesto al corpo giornalistico". E' quanto si legge in una nota del Comitato di redazione di Lettera43.it e LetteraDonna.it. "La redazione si rammarica per il reiterato rifiuto da parte dei vertici aziendali di produrre un documento adatto al nuovo approccio al lavoro. E ribadisce che un piano editoriale chiaro e' imprescindibile per l'efficiente svolgimento dell'attivita' giornalistica all'interno di qualsiasi testata. I giornalisti da tempo chiedono indicazioni - gia' carenti nel vecchio piano - sui contenuti da sviluppare, sulle modalita', sul numero di persone necessarie (con ruoli e responsabilita') e sugli obiettivi di traffico e di produzione che si vuole tentare di raggiungere. Si chiede inoltre un bilancio del lavoro svolto col vecchio piano editoriale. La redazione si riserva di valutare il nuovo piano con annessa riorganizzazione nella speranza che il documento sia finalmente adeguato e non diventi necessario ricorrere al prolungamento dello stato di agitazione ed eventualmente ad altre iniziative", conclude il Cdr di Lettera43.it e LetteraDonna.it. (AGI)


 


 





Editore/proprietario/direttore: Francesco Abruzzo - via XXIV Maggio 1 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - telefono-fax 022484456 - cell. 3461454018
---------------------------------
Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.
---------------------------------
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno XV Copyright � 2003

Realizzazione ANT di Piccinno John Malcolm - antconsultant@gmail.com