
|
 |
|
EDITORIA. FESTA PER "TOSCANA OGGI" che compie 35 anni. SI PARLA DI TAGLI. MARCO TARQUINIO: "DIAMO FASTIDIO, VOGLIONO AFFIEVOLIRCI". "Ogni società dovrebbe valorizzare e non contrastare il pluralismo. Non c'entra tanto l'interesse personale, o nostro come editori di un giornale, quanto la preoccupazione che all'interno della società vengano a mancare quelle voci plurali, soprattutto locali, nate dal basso e che solo attraverso un sostegno della società stessa possono avere una possibilità di esistere". Lo spiega l'arcivescovo di Firenze, il cardinale Giuseppe Betori.
Firenze, 20 marzo 2019. - "Ogni società dovrebbe valorizzare e non contrastare il pluralismo. Non c'entra tanto l'interesse personale, o nostro come editori di un giornale, quanto la preoccupazione che all'interno della societa' vengano a mancare quelle voci plurali, soprattutto locali, nate dal basso e che solo attraverso un sostegno della società stessa possono avere una possibilità di esistere". Lo spiega a margine della festa dei 35 anni di "Toscana Oggi" l'arcivescovo di Firenze, il cardinale Giuseppe Betori, commentando la volonta' del governo di tagliare progressivamente il fondo per l'EDITORIA. Sempre sul tema, interviene anche il direttore di 'Avvenire' Marco Tarquinio: "Stiamo vivendo in un periodo in cui i giornalisti che hanno idee chiare, come di solito quelli che lavorano in testate di ispirazione cattolica, danno particolarmente fastidio. Non siamo solo noi, ovviamente, ma e' un dato di fatto che in questo momento stanno facendo di tutto per far affievolire le voci della stampa del territorio, dei giornali di opinione, che hanno questa caratteristica gravissima evidentemente: di essere fatti in cooperativa o con statuto no profit, come e' il caso di Avvenire". Questa, aggiunge, "e' una cosa che mi manda un po' ai matti, come si dice, perche' un Paese che disprezza cosi' strumenti di democrazie e informazione si avvia su una strada pericolosa". (Dire)
|
 |

|
Editore/proprietario/direttore: Francesco Abruzzo - via XXIV Maggio 1 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - telefono-fax 022484456 - cell. 3461454018 |
---------------------------------
Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni):
1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.
--------------------------------- |
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno XV Copyright � 2003
Realizzazione ANT di Piccinno John Malcolm - antconsultant@gmail.com |
|