Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

CONGRESSO FNSI DI LEVICO TERME (TN). Raffaele Lorusso: "Meno giornalisti occupati e più pensionati". Le difficoltà odierne dell'Inpgi spiegate con i numeri: "Negli ultimi dieci anni i giornalisti occupati sono passati da 18.866 a 15.016, mentre i pensionati sono aumentati da 4.256 a 7.240".

 


LEVICO TERME (TRENTO), 12 febbraio 2019 - La congiuntura economica negativa "tocca anche i giornalisti, come ulteriore motivo di allarme" in una categoria che vede un numero di occupati passato dai 18.866 del 2008 a 15.016, nei dati piu' recenti, con un numero di pensionati pari rispettivamente a 4.256 nel 2008 e a 7.240 nel 2018. Sono dati forniti da Raffaele Lorusso, segretario generale della Fnsi, nel suo intervento nella giornata di apertura del 28/o congresso, fino al 14 febbraio a Levico Terme, in Trentino. Lorusso ha parlato di ammortizzatori sociali come di "espediente legale per mandare in pensione i giornalisti a 58 anni. Il conto - ha detto - lo ha pagato e continua a pagarlo l'Inpgi". (ANSA)


 





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)