Le 15 biblioteche italiane dove si può consultare il libro di 448 pagine "Martiri di carta: i giornalisti caduti nella Grande Guerra" a cura di Pierluigi Roesler Franz ed Enrico Serventi Longhi, Editore Gaspari, Udine, 2018 per conto della Fondazione sul Giornalismo "Paolo Murialdi".
Il libro di 448 pagine "Martiri di carta: i giornalisti caduti nella Grande Guerra" a cura di Pierluigi Roesler Franz ed Enrico Serventi Longhi; Editore Gaspari, Udine, 2018 oltre che nella sede della Fondazione sul Giornalismo "Paolo Murialdi" in via Valenziani 12/a - Roma (dal lunedì al venerdì h. 9-13) é consultabile sempre a Roma presso la Biblioteca centrale dello Stato maggiore dell'esercito del Ministero della difesa, la Biblioteca dell'A.N.R.P. - Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall'internamento, dalla guerra di liberazione e loro familiari, la Biblioteca Nazionale Centrale di Castro Pretorio, la Biblioteca di Storia moderna e contemporanea e la Biblioteca statale Antonio Baldini, nonché presso la Biblioteca dell'Accademia nazionale virgiliana di Mantova, la Biblioteca universitaria di Genova, la Biblioteca Sala Borsa di Bologna, la Biblioteca del Museo civico del Risorgimento di Bologna, la Biblioteca dell'Istituto storico della Resistenza e dell'Età contemporanea in Ravenna e provincia - Alfonsine (Ravenna), la Biblioteca dell'Ente Casa Oriani di Ravenna, la Biblioteca universitaria di Padova, la Biblioteca Statale Isontina di Gorizia, la Biblioteca Statale Stelio Crise di Trieste e la Biblioteca comunale di Santa Marinella. Cliccare su: http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?ricerca=base&do_cmd=search_show_cmd&searchForm=opac%2Ficcu%2Fbase.jsp&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&select_db=solr_iccu&db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Titolo+%3D+martiri+di+carta+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D4%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522martiri%2Bcarta%2522&&fname=none&from=2
|