Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualitą
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Universitą
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualitą
Stampa

EDITORIA. GOOGLE: CON IL FONDO DELL'INNOVAZIONE DISTRIBUITI 94 MILIONI. Finanziati ad oggi con Digital News Initiative 461 progetti, 31 in Italia per un valore di 7,8 milioni.


Roma, 7 giugno 2018. - Finanziati da Google con il fondo per l'innovazione della Digital News Initiative 461 progetti provenienti da 29 paesi, di cui 31 in Italia, per un un valore totale di 94 milioni di euro, di cui 7,8 milioni nel nostro Paese. Ad annunciarlo è Google che, a fronte delle oltre 4.800 candidature pervenute, ha tirato il bilancio nel nuovo report del Fondo per l'Innovazione della DNI per il 2018, diffuso oggi. Google riferisce che sono quattro le aree principali su cui si sono concentrati i progetti finanziati: lotta alla disinformazione, raccontare storie locali, incrementare i ricavi digitali ed esplorare nuove tecnologie. "Sono problemi - sottolinea il report diffuso dal  gigante del web- che riguardano tutti i player dell'ecosistema  dell'informazione in tutta Europa e sono alcuni degli argomenti più interessanti per i candidati". In particolare, l'area dedicata alla lotta alla disinformazione comprende progetti che si occupano di difendere e proteggere il giornalismo di qualità utilizzando il fact checking e alte tecnologie contro la disinformazione, ed in Italia ci sono progetti come TrueFlue  e Vis. L'area raccontare storie locali vede progetti che
assicurano agli editori locali e più piccoli di far sentire  maggiormente la propria voce nello spazio digitale ed in Italia è  menzionato 'Il Secolo XIX'. L'area incrementare i ricavi digitali  riguarda progetti che mirano ad aiutare gli editori ad accedere a  nuove o migliori opportunità per trasformare i loro contenuti in  ricavi, tra i progetti italiani c'è Customer Value Accelerator.  Infine per l'area esplorare nuove tecnologie per ad automatizzare   flussi di lavoro o contenuti è stata istituita per supportare il  giornalismo o migliorare l'esperienza di lettura, in Italia, ad  esempio, ci sono i progetti Premium semantic communities, Artificial Intelligence News, Vocal BOT. Tra i progetti inclusi, Google indica Full Fact, un'organizzazione di  beneficenza indipendente che utilizza il fact checking automatico per verificare oltre 25.000 articoli alla settimana. E ancora. Google  mette in evidenza anche progetti come La Voz de Galicia, le cui   soluzioni software Hyperlocal Listener e Community Manager aiutano giornalisti a soddisfare le esigenze degli utenti locali; Steady, e consente agli editori digitali di monetizzare singoli contenuti attraverso i ricavi da abbonamenti; Frames, che sfrutta il potere del data journalism, semplificando e divulgando il suo utilizzo. (AdnKronos)






Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
GiĆ  editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
Ā© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)