Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

Il Procuratore nazionale Antimafia FEDERICO CAFIERO DE RAHO PROTAGONISTA DEL NUOVO APPUNTAMENTO “MAFIE 3.0” DI PROGETTO LEGALITA’. Appuntamento il 17 maggio (h 21) a Cernusco Lombardone (LC).


Cernusco Lombardone (LC) – Giovedì 17 Maggio il Procuratore nazionale Antimafia Federico Cafiero de Raho sarà ospite del nuovo evento di Progetto Legalità, organizzato dall’Associazione BANG. L’incontro dal titolo “Mafie 3.0” si terrà presso il Cine-Teatro San Luigi in via Lecco 45, Cernusco Lombardone (LC) alle ore 21.00: sarà l’occasione per la cittadinanza di confrontarsi con il capo della Procura Nazionale Antimafia relativamente a tematiche legate alle nuove forme assunte dalle mafie, alla capacità di esse di infiltrarsi in ogni ambito grazie a coperture societarie, istituzionali ed amministrative, anche attraverso il meccanismo della corruzione. Nominato all’unanimità dal plenum del CSM l’8 novembre 2017, Federico Cafiero De Raho ha sempre svolto la sua professione nell’ambito delle funzioni requirenti: Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Milano dal settembre 1979, nel febbraio 1984 è passato alla Procura della Repubblica di Napoli, occupandosi di indagini su organizzazioni criminali di matrice camorristica. Nel capoluogo campano, sua città di origine, ha svolto attività di PM per 22 anni, diventando nel 2006Procuratore aggiunto. In quegli anni, Cafiero de Raho ha inoltre fatto parte della Direzione Distrettuale Antimafia, ove si è dedicato in maniera particolare alle indagini contro il clan dei Casalesi, portando alla cattura di numerosi latitanti del gruppo. Ha rappresentato la pubblica accusa nel famoso Processo Spartacus, scaturito dalle dichiarazioni del primo vero collaboratore di giustizia dei Casalesi, Carmine Schiavone, eche portò alla condanna di centinaia di camorristi, azzerando la cupola del clan. Il plenum del CSM lo nomina, il 13 marzo 2013, nuovo Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria, con 12 voti a favore: in questi quattro anni, assieme ai magistrati della Dda, Federico Cafiero de Raho è riuscito a portare in giudizio ‘ndranghetisti di livello altissimo,scalfendo un sistema di criminalità organizzata e segnando un cambio epocale nella storia della lotta alle mafie ed alle connivenze con rappresentanti delle Istituzioni e del mondo imprenditoriale. L’incontro verrà mediato dal Dr. Piero Calabrò ex Magistrato e dall’avvocato Roberto Romagnano. Si ricorda che l'ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti e che l’incontro sarà trasmesso in diretta streaming sui canali Facebook di Associazione BANG e Progetto Legalità.


ORGANIZZAZIONE E SOSTEGNO - Progetto Legalità 2018, “Mafie 3.0” è organizzato dall'Associazione BANG e Nazionale Italiana Magistrati, con il supporto e patrocinio del Comune di Cernusco Lombardone, in collaborazione con Zampediverse e Associazione Minerva. Per ulteriori informazioni Roberto Romagnano: roberto.romagnano@progettolegalita.com






 






 


 


 


 



 



 



 






Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)