Home     Scrivimi     Cercadocumenti     Chi è     Link     Login  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
  » Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Premi
Stampa

PREMIO REGIONALE “GUIDO VERGANI” CRONISTA DELL’ANNO 2017/18 PER LA LOMBARDIA. LA PRESENTAZIONE DEGLI ELABORATI ENTRO IL 2 MAGGIO 2018 - LA PREMIAZIONE Il 16 GIUGNO 2018.


27.3.2018 - Il Gruppo Cronisti Lombardi bandisce il “Premio Guido Vergani – Cronista dell’anno 2017/18” allo scopo di sottolineare il ruolo e la funzione che il Cronista svolge nel lavoro quotidiano a contatto diretto delle istituzioni e dei cittadini, e per dare un concreto riconoscimento a coloro che si sono particolarmente distinti per impegno professionale e umano. Confermato il premio speciale per la miglior fotografia di cronaca e quello per la solidarietà sostenuto dall’Istituto dei Ciechi di Milano:





1) Il Premio è suddiviso in tre sezioni (una per la carta stampata, una per l’emittenza radiotelevisiva e una per il web) ed è riservato a giornalisti professionisti, praticanti e pubblicisti a tempo pieno che lavorano nelle redazioni di cronaca della Lombardia.





2) Il vincitore di ciascuna delle due prime sezioni verrà premiato con la somma di 1.500 euro e una targa ricordo. I secondi classificati di ciascuna sezione verranno premiati con la somma di 1.000 euro e targa. I terzi classificati con la somma di 500 euro e targa. Per la sezione web il premio è unico, dell’importo di 1.000 euro e targa.





3) Gli articoli devono riguardare inchieste e servizi svolti nell’ambito del territorio regionale.





4) I cronisti possono concorrere al Premio sia singolarmente sia riuniti in gruppi di lavoro, per ricerca e divulgazione di notizie, servizi, inchieste. Ciascun candidato potrà presentare un solo elaborato (sono ammessi più articoli o servizi solo nei casi di inchiesta o di eventi che si siano protratti per più giorni).





5) Sarà presa in considerazione l’attività svolta nel periodo compreso tra il 1 gennaio 2017 e il 31 dicembre 2017.





6) Le candidature possono essere presentate da: Direttori, Capicronisti, Comitati di Redazione, Organismi sindacali e professionali dei giornalisti, singoli giornalisti, lettori.





7) Le segnalazioni, complete di generalità del candidato devono essere inviate alla Segreteria del Premio, tramite e-mail all’indirizzo: info@cronistilombardi.it





8) L’Istituto dei Ciechi di Milano sosterrà un premio speciale per i giornalisti che con maggiore sensibilità hanno interpretato le tematiche della solidarietà.





9) Coop Lombardia sosterrà invece un Premio speciale “Coltivare responsabilità”  sulle tematiche dell’alimentazione, dell’ambiente e della legalità.





10) Per la sezione fotografica ogni fotogiornalista potrà presentare fino ad un massimo di tre fotografie in formato digitale (jpg) allegando una breve descrizione dell’immagine e i propri dati. Le fotografie dovranno riferirsi ad eventi avvenuti nel territorio lombardo tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2017. Le immagini dovranno essere state pubblicate sulla carta stampata o attraverso testate giornalistiche web, pena l’esclusione. Il premio, messo a disposizione da un’offerta privata, è unico e del valore di 500 euro.  Gli articoli relativi all’informazione stampata e web devono essere inviati in formato Pdf. Le segnalazioni relative all’ informazione radiotelevisiva devono contenere la necessaria registrazione della trasmissione esclusivamente in formato digitale (durata massima dei servizi 20 minuti) ed essere accompagnate obbligatoriamente (pena l’esclusione) da una scheda riassuntiva. Per l’invio di file di dimensioni notevoli è possibile utilizzare il sistema gratuito www.wetransfer.com spedendo il tutto all’indirizzo email info@cronistilombardi.it.  Il materiale dovrà essere inviato entro il 2 maggio 2018.





.La composizione della Giuria è in fase di definizione e come ogni anno sarà composta da direttori e rappresentanti delle varie testate nazionali e lombarde. Le decisioni della Giuria saranno rese note con comunicato stampa. Le motivazioni verranno esposte durante la cerimonia di premiazione prevista all’Istituto dei Ciechi di Milano (via Vivaio, 7) nella mattinata di sabato 16 giugno 2018.  -  Il presidente  Cesare Giuzzi




 



 






Editore/proprietario/direttore: Francesco Abruzzo - via XXIV Maggio 1 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - telefono-fax 022484456 - cell. 3461454018
---------------------------------
Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.
---------------------------------
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno XV Copyright � 2003

Realizzazione ANT di Piccinno John Malcolm - antconsultant@gmail.com