| Editoria: gruppo Prisa (El Pais) perde 102 mln nel 2017.
 
 
   
 Madrid, 28 febbraio 2018 - Il gruppo Prisa, editore del primo quotidiano spagnolo 'El Pais', ha registrato nel 2017 una
 perdita di 102,9 milioni di euro, chiudendo il secondo anno
 consecutivo in rosso. Il fatturato del gruppo e' in calo
 dell'1,2% a 1,17 miliardi di euro, mentre il margine operativo
 lordo avanza dello 0,5% a 207 milioni di euro.
 Il business dell'istruzione resta il peso massimo di Prisa,
 che grazie ai buoni risultati di Santillana, il numero uno dei
 libri di scuola in America Latina, ha realizzato vendite per
 656 milioni di euro, in aumento del 3,7% rispetto al 2016. La
 divisione radio (Cadena Ser, Caracol...) del gruppo fondato
 dalla famiglia Polanco, tuttavia, ha chiuso l'anno con un calo
 complessivo del fatturato del 6,8% a 280,7 milioni (perdendo
 terreno piu' in America Latina, che in Spagna).
 Il calo del fatturato continua nel settore carta stampata,
 passato in un anno da 239,9 a 220 milioni di euro (-8,1%),
 anche se il principale quotidiano del gruppo, 'El Pais', resta
 leader nella quota di mercato (41%) in Spagna, davanti a El
 Mundo e ai quotidiani ABC e La Razon.
 El Pais ha poi proseguito la sua lotta per affermarsi su
 Internet. A dicembre 2017 sono stati 108 milioni gli utenti
 unici, dato lo che ha piazzato al decimo posto nella classifica
 dei piu' letti, dopo i principali quotidiani cinesi, americani
 e britannici. Il gruppo si e' detto "soddisfatto" per aver
 raggiunto una quota del 46% di entrate pubblicitarie online per
 la sua divisione stampa, condizione che gli permettera' di una
 "sopravvivenza a lungo termine" su Internet. Cattive notizie
 invece (ma non inaspettate) sul fronte della carta stampata: se
 nel 2016 El Pais ha venduto in media 194.000 copie, queste si
 sono fermate a 174.000 nel 2017.
 (AGI/AFP)
 
   
 
 |