Home     Scrivimi     Cercadocumenti     Chi è     Link     Login  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

EX FISSA. L'Associazione Stampa romana chiede un incontro urgente alla Fnsi presenti i rappresentanti del "Comitato Diritto ExFissa". Domande: quanti sono i soldi in cassa e quanti soldi servono per mantenere gli impegni presi con l'accordo del 2014? Il Fondo è a rischio?


16.1.2018 - Caro segretario Lorusso,  interpretiamo come un segnale di  disponibilità alcune delle decisioni della Commissione paritetica sull’erogazione della ex fissa: l'avere fatto slittare la data per la manifestazione di interesse al 20 gennaio, specificando che in ogni caso non si tratti di un impegno vincolante,  e aver dichiarato l'intenzione di mettersi a disposizione dei colleghi per fornire loro informazioni ci fanno sperare che ci sia la volontà generale  di giungere a una soluzione di questa amara vicenda nell'interesse di tutti. Vogliamo crederlo.Tuttavia non possiamo sottacere il fatto che restano ancora sul tappeto una serie di interrogativi urgenti e dirimenti. Ne’ il testo della lettera inviata ai colleghi titolari di diritti - peraltro con grande ritardo - ne' i passaggi successivi alla riunione del 10 gennaio scorso li hanno chiariti. Eppure ci riferiamo a interrogativi fondamentali affinché tutti i 1948 colleghi, in attesa da anni, possano prendere una decisione oculata. La maggior parte di essi ancora non conosce l'importo esatto che spetta loro al netto di quanto già ricevuto e comprensivo degli interessi maturati. E nonostante le rassicurazioni non sappiamo a chi essi si debbano rivolgere. Lo sportello  e un percorso dedicato che avrebbero dovuto sostenere i colleghi  per ogni chiarimento non sono ancora stati attivati,  tant'è che intravvediamo la necessità di spostare ulteriormente la data di scadenza per la manifestazione di interesse. Non si poteva evitare? Solo venerdì scorso all'Inpgi non c'era nessuno che rispondesse al telefono sull'argomento, perché ambedue gli addetti  preposti al compito in precedenza  erano malati e non sono stati sostituiti.  Gli impegni assunti in federazione con le associazioni regionali, compresa Stampa romana, erano altri. Ed è chiaro che una scelta consapevole e puntuale non possa che essere una scelta informata. Ma soprattutto non  possiamo  non esprimere profondo disappunto e preoccupazione sulla novità emersa  che non è fedele agli accordi assunti in giunta Fnsi relativi al pagamento della rata di dicembre 2017 da erogare entro gennaio 2018. Gli accordi prevedono che quella rata sia pagata a tutti nello stesso importo delle due rate precedenti e non di 3mila euro lordi.  Anche su questo delicato punto serve un chiarimento urgente per evitare l'innescarsi di nuovi malumori. Come serve un chiarimento urgente sulle sorti del Fondo che dia certezze per il futuro. I colleghi ad oggi ancora ignorano elementi importanti e le opzioni finora giunte (poche rispetto al previsto), licenziate in fretta e senza cognizione di causa, sono state dettate dal timore di perdere tutto anche quel poco che viene oggi offerto loro per errori gravi e inadempienze compiuti in passato che non possono certo essere attribuiti agli aventi diritto. Su questo punto bisogna essere molto espliciti: l'attuario ha rifatto i conti alla luce delle novità emerse? Qual è la situazione? Quanti sono i soldi in cassa e quanti soldi servono per mantenere gli impegni presi con l'accordo del 2014? Il Fondo è a rischio?  Tutto questo va comunicato con grande trasparenza ai colleghi che devono decidere. Siamo d'accordo di chiedere al Ministero del Lavoro di dare il via libera all'Inpgi perché sblocchi i 23 milioni di euro. Non nascondiamo però il dubbio che questo tentativo abbia successo. E soprattutto ci chiediamo: basterà quella cifra? E fino a quando? Era in campo anche la possibilità che fossero gli editori a chiedere quel prestito. Che fine ha fatto quella ipotesi? Concludendo, per discutere di tutto, rinnoviamo la nostra richiesta di un incontro urgente in tempi brevissimi da tenersi con i rappresentanti  di Segreteria e Direttivo di Stampa Romana e con i rappresentanti del Comitato Diritto Ex Fissa. - Segreteria Associazione Stampa Romana








 


 



 



 



 



 



 



 



 



 



 






Editore/proprietario/direttore: Francesco Abruzzo - via XXIV Maggio 1 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - telefono-fax 022484456 - cell. 3461454018
---------------------------------
Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.
---------------------------------
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno XV Copyright � 2003

Realizzazione ANT di Piccinno John Malcolm - antconsultant@gmail.com