Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualitą
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Universitą
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

INTERVENTO IN "DIRIGENTI SENIOR INDUSTRIA" (rivista di Federmanager Lombardia) - Corte Costituzionale e perequazione delle pensioni. Le contraddizioni di una sentenza che punisce i cittadini in quiescenza. La ragion di Stato vince sullo Stato di diritto. Il pareggio di bilancio (art 81 Cost) schiaccia i diritti fondamentali dei cittadini. La Consulta, stabilendo un principio sinistro, ha consentito al Governo di disattendere una sua sentenza (70/15) che aveva abrogato la legge Fornero sul blocco della rivalutazione degli assegni Inps, Inpgi e Casse.

di FRANCO ABRUZZO/Consigliere nazionale Ordine dei Giornalisti (*)


TESTO IN http://dirigentisenior.it/pensioni/corte-costituzionale-e-perequazione-delle-pensioni.html






Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
GiĆ  editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
Ā© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)