Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

IL GIORNALE ONLINE "WWW.TRIBUNASTAMPA.ORG" E IL BLOG "tribuna stampa 2.0" SONO LA VOCE DELLA NEONATA FEDERAZIONE NAZIONALE GIORNALISTI PUBBLICISTI ITALIANI (FNGPI). ENRICO CAMPAGNOLI, CONSIGLIERE DELL'ALG, NE È L'ANIMA E IL DIRETTORE. Franco Abruzzo, portavoce del MIL:"Tribuna Stampa è la voce storica del pubblicismo italiano. E' un ritorno importante per reagire alla politica della Fnsi che ha oscurato la rappresentanza dei pubblicisti".

Milano, 5 dicembre 2017 - ALCUNI GIORNALISTI PUBBLICISTI HANNO RITENUTO RAGIONEVOLE VERIFICARE L’OPPORTUNITÀ E LA POSSIBILITÀ DI DARE VITA NUOVAMENTE A TRIBUNA STAMPA, AL PERIODICO NAZIONALE D’INFORMAZIONE DEI GIORNALISTI PUBBLICISTI, CHE FIN DAL 1967 HA DATO LORO VOCE SINO ALLA DOLOROSA SCOMPARSA NELL’OTTOBRE DEL 2007 DELLA SUA DIRETTRICE, DELL’AMICA IOLE ZANGARI, L’AVVOCATO CIVILISTA CHE HA DIRETTO IL PERIODICO DAL 1985 SINO ALLA SUA MORTE.
IN UN MOMENTO DI PROFONDA TRASFORMAZIONE DELLA COMUNICAZIONE, LA VOCE DEI GIORNALISTI PUBBLICISTI POTREBBE CONTRIBUIRE AD ARRICCHIRE L’INFORMAZIONE ED AGEVOLARE IL RINNOVAMENTO, DATA LA MOLTEPLICITÀ DELLE ALTRE LORO COMPETENZE ED ATTIVITÀ PROFESSIONALI. DARE NUOVAMENTE VOCE AI GIORNALISTI, CHE SVOLGONO UN’ALTRA ATTIVITÀ, PARE PARTICOLARMENTE IMPORTANTE OGGI QUANDO VIENE DI FATTO RIDOTTA O MENOMATA LA LORO RAPPRESENTANZA.
INFATTI NON SOLO LA FNSI E LE ASSOCIAZIONI TERRITORIALI, COME SINDACATO DEI GIORNALISTI, RIDUCONO OGGI LA RAPPRESENTANZA DEI GIORNALISTI PUBBLICISTI DI FRONTE AD UNA PROFONDA CRISI DEL SETTORE, MA PERFINO NEL CONSIGLIO NAZIONALE DELL’ORDINE DI FATTO QUESTA RAPPRESENTANZA È ESPRESSA, PER IL COMBINATO DISPOSTO DI NUOVE NORME, IN MODO MOLTO PARTICOLARE. A TITOLO ESEMPLIFICATIVO IN LOMBARDIA DEI NOVE CONSIGLIERI NAZIONALI CHE SONO STATI ELETTI, OTTO SONO  PROFESSIONISTI ED UNO SOLO E' PUBBLICISTA, A FRONTE DI NOVEMILA PROFESSIONISTI E DI BEN QUATTORDICIMILA PUBBLICISTI ISCRITTI NEGLI ELENCHI DELL'ALBO. E’ DI TUTTA EVIDENZA LO SQUILIBRIO TRA CONTRIBUTO ECONOMICO ALL’ORDINE E RAPPRESENTANZA DEI PUBBLICISTI LOMBARDI, ESSENDO PERALTRO IL CONTRIBUTO ALL’ ODG IDENTICO PER I GIORNALISTI TANTO PUBBLICISTI, QUANTO PROFESSIONISTI. PER DI PIÙ LA PARTECIPAZIONE AL CONSIGLIO NAZIONALE DELL’ODG È RISERVATA DAL DECRETO LEGISLATIVO N. 67 DEL 15 MAGGIO 2017, DI DUBBIA COSTITUZIONALITÀ, AI SOLI PUBBLICISTI CHE ABBIANO UNA POSIZIONE APERTA PRESSO L’INPGI. TRIBUNA STAMPA INTENDEREBBE PROPORRE UNA LINEA DI CONTINUITÀ CON IL PERIODICO DIRETTO DALL’AMICA IOLE ZANGARI, DI CONTINUITÀ NELL’ATTIVITÀ DEI PUBBLICISTI NELLA FNSI E NELL’ODG E NELLE LORO ORGANIZZAZIONI TERRITORIALI, A SOSTEGNO DI UNA CATEGORIA CHE SIA CAPACE DI MODIFICARSI, DI RINNOVARSI, DI CONFRONTARSI CON LE NUOVE SFIDE, DI COINVOLGERE I GIOVANI IN UN IMPEGNO CHE VEDA IL GIORNALISMO PIÙ COME MISSIONE CHE COME MESTIERE. AVENDO AVUTO L’ONORE, L’ATTUALE DIRETTORE RESPONSABILE, ENRICO CAMPAGNOLI, DI SUCCEDERE ALL’AVVOCATO GIOVANNI BOVIO COME DIRETTORE RESPONSABILE DI TRIBUNA STAMPA NEL 1976, QUESTI SI È ASSUNTO IL DOVEROSO COMPITO DI FAR VERIFICARE LA FATTIBILITÀ DI QUESTO AMBIZIOSO PROGETTO, CHE E' VOCE DELLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEI GIORNALISTI PUBBLICISTI ITALIANI (FNGPI), COSTRUITA IL 20 NOVEMBRE 2017 NELLA SEDE PROVVISORIA DEL CIRCOLO DELLA STAMPA A MILANO. TRIBUNA STAMPA NUOVA VERSIONE POTREBBE ESSERE UNA TRIBUNA STAMPA DEL XXI SECOLO, IN VERSIONE TELEMATICA, OVVERO 2.0, CON LE PRINCIPALI ATTIVITÀ, ANCHE DELLA REDAZIONE, SVOLTE ONLINE.  (Mail di Enrico Campagnoli:
enricocampagnli@ilsasso.it ).





Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)