Venerdì 6 ottobre 2017 si è svolta a Roma la prima assemblea del Forum delle associazioni dei pensionati, un nuovo organismo (promosso da UNPIT) rappresentativo che intende portare le innumerevoli sigle associative dei pensionati a parlare con una sola voce per far valere meglio e di più l’autorevolezza di quel segmento della popolazione che tutto insieme vale il 35% circa dei cittadini con diritto di voto. 
 
 
 
Dieci le associazioni che hanno già aderito al nuovo movimento per un totale di diverse centinaia di migliaia di soci e altre sono in via d’iscrizione. Il traguardo è fissato ad oltre tre milioni di pensionati che parlino con una sola voce. Se le adesioni continueranno al ritmo attuale il Forum potrebbe arrivarci in tempi piuttosto brevi.
 
 
 
Quattro le principali priorità individuate dall’assemblea: 1)garantire il mantenimento del potere d’acquisto alle pensioni in essere; 2)salvaguardare le pensioni di reversibilità; 3) mantenere il Servizio Sanitario Nazionale entro l’orbita pubblica; 4) sollecitare una riforma strutturale e organizzativa della Previdenza che dia ai giovani la certezza di poter contare domani su una pensione che consenta loro una vecchiaia dignitosa e, soprattutto, che la stessa conservi, nel tempo, il potere d’acquisto raggiunto negli anni di lavoro.
 
 
 
Il Forum raccomanda inoltre ai media di riportare sempre non accorpate le voci di spesa dell’assistenza (che è a carico della fiscalità generale) e della previdenza. Sarà così chiaro a tutti che l’incidenza della spesa pensionistica sul Pil è in Italia in linea (10,6%) con quella media dell’UE.
 
 
 
E’ necessario più rispetto per chi ha dato e più rispetto per chi sta dando al Paese. Il Forum delle Associazioni dei Pensionati ha iniziato con questo messaggio un percorso che lo vedrà d’ora in poi impegnato in prima linea a difesa di quelle fasce di popolazione ormai prive di capacità contrattuale. - Alessandro Seracini (www.unpit.it)
 
 
 
...........................................
 
 
 
FORUM DELLE ASSOCIAZIONI 
 
 
 
CHE TUTELANO I CITTADINI IN PENSIONE
 
 
 
unirsi per contare di più
 
 
 
STATUTO
 
 
 
ART.1 – COSTITUZIONE
 
 
 
E’costituito in Milano   il “FORUM ASSOCIAZIONI PENSIONATI - unirsi  per contare di più”, Organo consultivo delle Associazioni e dei Movimenti d’Opinione che tutelano la Previdenza e i Cittadini in pensione. Di seguito FORUM.
 
 
 
 
 
 
 
ART.2 – ORGANI DEL FORUM
 
 
 
Organo unico  è il  Consiglio consultivo costituito dai presidenti  delle associazioni  e dei movimenti  che aderiscono al FORUM.
 
 
 
Possono far parte del Consiglio consultivo anche  membri  delle associazioni e/o movimenti aderenti nominati dai  loro presidenti.
 
 
 
 
 
 
 
ART.3 – NATURA E SCOPI DEL FORUM
 
 
 
Il FORUM ha natura puramente consultiva. Non ha scopi di lucro. E’ apartitico. L’adesione non prevede quota associativa e si formalizza con una semplice lettera  di dichiarazione d’adesione inviata al Consiglio consultivo  dal presidente dell’associazione/movimento che intende aderire.
 
 
 
Il FORUM non ha soci diretti. I soci delle associazioni/movimenti aderenti continuano a rispondere esclusivamente ai  propri  organi direttivi.
 
 
 
Scopo prevalente del FORUM è quello di creare sinergia, e dunque più forza contrattuale nei confronti della politica e delle istituzioni,  sugli argomenti che di volta in volta sono considerati prioritari per la Previdenza  attuale e futura, con particolare attenzione alla salvaguardia del potere d’acquisto delle pensioni in essere e future.
 
 
 
 
 
 
 
ART.4 – ORGANIZZAZIONE
 
 
 
Il  presidente del FORUM è nominato dal Consiglio consultivo fra i propri membri e dura in carica due anni .  Può essere rieletto.  Non sono consentiti più di tre mandati consecutivi.
 
 
 
Il mandato di presidente decorre dal primo gennaio e scade al 31 dicembre dell’anno successivo.
 
 
 
I contatti all’interno del FORUM  saranno  prevalentemente tenuti  attraverso  vie telefoniche e/o informatiche.
 
 
 
Le riunioni del Consiglio consultivo  si terranno in prevalenza nella città in cui risiede il presidente in carica.
 
 
 
Le riunioni  e relative delibere del Consiglio consultivo potranno anche avvenire via web.
 
 
 
Le decisioni prese in seno al Consiglio consultivo vincolano esclusivamente  le associazioni/movimenti  i cui presidenti le hanno approvate. 
 
 
 
L’eventuale uscita dal FORUM potrà avvenire con semplice comunicazione del presidente dell’associazione/movimento dimissionario al presidente del Forum in carica.
 
 
 
Le associazioni/movimenti che aderiranno al FORUM nel corso dei primi tre mesi dalla data di approvazione del presente statuto avranno lo status di cofondatori del FORUM.
 
 
 
 
 
 
 
ART.5 – NORMA TRANSITORIA
 
 
 
Per consentire in termini organizzativi il corretto avvio del FORUM, per il primo anno a decorrere dall’approvazione del presente statuto la presidenza è assunta dal Presidente dell’UNPIT.
 
 
 
Il primo anno di presidenza scade alla data convenzionale del 31.12.2017.  
 
 
 
E’ consentita una eventuale proroga di mese in mese  fino al termine massimo del 30 giugno 2018.
 
 
 
Milano, 06 febbraio 2017   -  Con  modifiche  approvate dal Consiglio consultivo dello  06 ottobre 2017
 
 
 
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
 
 
 
29.9.2017 - PREVIDENZA. FRANCO ABRUZZO (presidente di Unpit): “Con l’Unpit sto difendendo le pensioni di oggi e quelle di domani, ma soprattutto le pensioni costruite con 35/40 anni di versamenti d’oro. E denuncio la rapina di 10 miliardi perpetrata ai danni di 5,5 milioni di anziani per effetto della mancata perequazione negli ultimi 5 anni. In Unpit non c’è cittadinanza per le pensioni regalate dalla politica (leggi Mosca e Treu: legge Rumor sulle baby pensioni). La politica non può usare le pensioni come  bancomat  delle spese pazze della Pubblica amministrazione. Suvvia un  po’ di pudore non guasterebbe! E non guasterebbe finalmente una seria repressione dell'evasione fiscale e dell'economia criminale".