Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualitą
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Universitą
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

LIBRI: STORICO ACCORDO CRUSCA-UTET PER IL VOCABOLARIO BATTAGLIA SUL web. CONSULTAZIONE GRATUITA DI UN'OPERA LESSICOGRAFICA MONUMENTALE.


FIRENZE, 8 settembre 2017 - UNO STORICO ACCORDO CONSENTIRÀ LA CONSULTAZIONE GRATUITA VIA web DI UN'OPERA LESSICOGRAFICA MONUMENTALE E DI FONDAMENTALE IMPORTANZA PER LO STUDIO E LA CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA: IL GRANDE DIZIONARIO DELLA LINGUA ITALIANA UTET (21 VOLUMI PER 22.700 PAGINE) NOTO AGLI STUDIOSI DI TUTTO IL MONDO COME DIZIONARIO "BATTAGLIA", DAL NOME DEL SUO FONDATORE, IL FILOLOGO SALVATORE BATTAGLIA. L''ACCORDO SARÀ FIRMATO MARTEDÌ 12 SETTEMBRE, ALLE ORE 12, A FIRENZE, TRA L''ACCADEMIA DELLA CRUSCA (NELLA SUA SEDE DI VILLA MEDICEA DI CASTELLO) E LA CASA EDITRICE UTET GRANDI OPERE. LA CRUSCA FARÀ DIVENTARE COSÌ "ELETTRONICO" IL "BATTAGLIA" E SE NE SERVIRÀ PER ALLESTIRE IL VODIM, IL VOCABOLARIO DINAMICO DELL''ITALIANO MODERNO. UTET, RINUNCIANDO A QUALSIASI GENERE DI COMPENSO, SPIEGA UNA NOTA DELL''ACCADEMIA DELLA CRUSCA, "SI MOSTRA SENSIBILE, COME È SUO COSTUME, ALLE ESIGENZE DELLA CULTURA DELLA NAZIONE, E SI METTE AL SERVIZIO DI UN GRANDE PROGETTO CHE DUNQUE POTRÀ CONTARE SULLE FORZE UNITE DI UN''AZIENDA EDITORIALE PRIVATA (OGGI PARTE DEL GRUPPO COSE BELLE D''ITALIA) E DI UN''ISTITUZIONE STATALE NOTA PER IL SUO PRESTIGIO NEL CAMPO DEGLI STUDI LINGUISTICI". L''ACCORDO SARÀ PRESENTATO DAL GIORNALISTA E SCRITTORE ARMANDO TORNO E FIRMATO DAL PRESIDENTE E AMMINISTRATORE DELEGATO DI UTET GRANDI OPERE, MARCO CASTELLUZZO, E DAL PRESIDENTE DELL''ACCADEMIA DELLA CRUSCA, CLAUDIO MARAZZINI. SARÀ PRESENTE ANCHE IL PRESIDENTE DEL GRUPPO COSE BELLE D''ITALIA, STEFANO VEGNI. LA CORNICE DELL''EVENTO SARÀ IL CONVEGNO NAZIONALE "LA CRUSCA TORNA AL VOCABOLARIO. LA LESSICOGRAFIA DINAMICA DELL''ITALIANO POST-UNITARIO", CHE SI SVOLGERÀ A FIRENZE PROPRIO PRESSO L''ACCADEMIA DELLA CRUSCA LUNEDÌ E MARTEDÌ PROSSIMI. FRUTTO DI 40 ANNI DI LAVORO, DAL 1961 AL 2002, SOTTO LA DIREZIONE PRIMA DEL FILOLOGO SALVATORE BATTAGLIA E POI DEL CRITICO LETTERARIO GIORGIO BÀRBERI SQUAROTTI, IL "BATTAGLIA" È IL PIÙ GRANDE VOCABOLARIO DELLA LINGUA ITALIANA MAI PORTATO A COMPIMENTO NEL NOSTRO PAESE E DI ECCEZIONALE IMPORTANZA IN PARTICOLARE PER LA STORIA DELLA LINGUA LETTERARIA. SI TRATTA INFATTI DI UNA RACCOLTA IMPONENTE DELLE PAROLE USATE DAGLI SCRITTORI ITALIANI DALLE ORIGINI DELLA LINGUA FINO AL NOVECENTO. IN 21 VOLUMI DI GRANDE FORMATO PER 22.700 PAGINE, IL "BATTAGLIA" DOCUMENTA I LEMMI CON MILIONI DI CITAZIONI TRATTE DA 14.000 OPERE DI OLTRE 6.000 AUTORI: TESTI DI LETTERATURA, POESIA, GIORNALISMO MA ANCHE MANUALISTICA E ATTI UFFICIALI. L''OPERA È CORREDATA DA DUE VOLUMI DI SUPPLEMENTO (2004 E 2009) DEDICATI ALLE PAROLE PIÙ RECENTI ENTRATE NELL''USO DELLA NOSTRA LINGUA, DIRETTI DAL NOTO POETA E INTELLETTUALE EDOARDO SANGUINETI. IL "BATTAGLIA" NASCE IN UN''EPOCA CHE ANCORA NON CONOSCEVA - SOPRATTUTTO IN AMBITO UMANISTICO - L''UTILIZZO DEGLI STRUMENTI INFORMATICI. OGGI QUESTA TRASFORMAZIONE, SIA PUR COMPLESSA E COSTOSA E CHE ESIGE UNA PREPARAZIONE SPECIALE E UNA LARGA DISPONIBILITÀ DI MEZZI, È AUSPICATA E DESIDERATA DAGLI STUDIOSI DI TUTTO IL MONDO. L''OPERAZIONE È IN LINEA CON IL PROGRAMMATO RITORNO DELL''ACCADEMIA DELLA CRUSCA ALLE SUE ANTICHE TRADIZIONI LESSICOGRAFICHE. LA CRUSCA, QUINDI, FARÀ DIVENTARE "ELETTRONICO" IL "BATTAGLIA" E SE NE SERVIRÀ PER ALLESTIRE IL VODIM, IL VOCABOLARIO DINAMICO DELL''ITALIANO MODERNO, UN VOCABOLARIO ELETTRONICO DI NUOVA CONCEZIONE DISPONIBILE IN RETE, IN CUI SARANNO RIUNITE MOLTE RISORSE LESSICOGRAFICHE GIÀ DISPONIBILI PRESSO LA CRUSCA, POI ARRICCHITE CON LE RISORSE DI UN GRANDE DATA BASE CHE COMPLETA IL CORPUS TRADIZIONALE DELLE FONTI DELL''ITALIANO, ESTENDENDOLO IN DIREZIONI FINO AD OGGI TRASCURATE, AMPLIANDOLO CON ARCHIVI MODERNI DI LESSICO PRATICO, SCIENTIFICO, POLITICO, GIURIDICO, MAI UTILIZZATI IN DIMENSIONE COSÌ AMPIA. (ADNKRONOS)





 






Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
GiĆ  editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
Ā© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)