Upday for Samsung arriva anche in Italia e in Spagna. Su misura per l'utente, articoli da circa 200 fonti italiane. Il servizio europeo di notizie per smartphone apre i suoi uffici a Milano. Il team italiano di Upday è composto da sei redattori - il direttore è il giornalista professionista Giorgio Baglio - che curano e riassumono le notizie più importanti del giorno nella sezione Top News.
ROMA, 28 febbraio 2017. - Upday for Samsung arriva anche in Italia e in Spagna. Il servizio europeo di notizie per smartphone - si legge in un comunicato - apre i suoi uffici a Milano. Il team italiano di Upday è composto da sei redattori - il direttore è il giornalista professionista Giorgio Baglio - che curano e riassumono le notizie più importanti del giorno nella sezione Top News. Gli utenti ricevono un breve sommario delle news più rilevanti dell’ultima ora, in un formato a tutto schermo che si adatta al loro stile di vita mobile-first. Nella sezione My News di Upday, articoli da circa 200 fonti italiane, incluse le testate più autorevoli e conosciute, sono aggregati e mostrati secondo il comportamento e gli interessi degli utenti. «Sarà una grande sfida: vogliamo diventare una delle principali piattaforme di notizie per smartphone in Italia», ha sottolineato Baglio. «Selezioneremo le fonti italiane più autorevoli, metteremo in evidenza le notizie più importanti e le presenteremo con uno stile originale», ha aggiunto. Upday è il servizio europeo di notizie in esclusiva per gli smartphone Samsung, sviluppato e gestito dal gruppo editoriale tedesco Axel Springer. È perfettamente integrato nella user experience di Samsung, grazie allo scorrimento a destra dalla schermata home dei dispositivi. Upday fornisce le notizie all’utente in due sezioni: Top News, curata dal team editoriale, e My News, un feed personalizzato di notizie e storie che attinge globalmente da oltre 2.000 testate. Lanciato nel marzo 2016 in Germania, Francia, Polonia e Regno Unito, Upday è uno dei maggiori servizi europei di notizie, consultato attualmente da oltre 8 milioni di utenti unici al mese, conclude la nota.(ANSA).
|