Dopo il Consiglio d’Europa l’Italia propone una legge per regolamentare il web. I senatori Adele Gambaro, Riccardo Mazzoni, Sergio Divina e Francesco Maria Giro hanno presentato un disegno di legge per salvarci dalla bufale o fake news. Ma è proprio necessaria una nuova legge o basta applicare al mondo della Rete quelle che esistono già per tutti i media? (IN CODA il ddl sulle bufale e sulle fake news su internet/articolo di Marina Crisafi/studiocataldi)
by Maria Pia Rossignaud/media2000
TESTO IN http://www.media2000.it/ddl-contro-fake-news/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=privacy_day_de_kerckhove_risponde_legge_su_fake_news_bufale_ieri_e_oggi_hacker_su_eye_pyramid&utm_term=2017-02-17
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Bufale online: 5mila euro di multa e un anno di carcere - Presentato oggi il disegno di legge contro le fake news. Intanto l'Agcom lavora per estendere il diritto di rettifica al web. - di Marina Crisafi/studiocataldi - TESTO IN http://www.studiocataldi.it/articoli/25127-bufale-online-5mila-euro-di-multa-e-un-anno-di-carcere.asp
|